Meeting Toni Bonet
Quique Llopis vince la sfida spagnola con Asier Martínez nei 110hs, al femminile rientro convincente alle gare per Maria Vicente
Foto di Sportmedia
Splendida giornata di atletica a Ibiza. Il Meeting Toni Bonet non ha deluso le aspettative, con uno spettacolare duello nei 110 metri ostacoli, un promettente ritorno in pista di María Vicente e una buona prestazione della maiorchina Daniela García in un meeting che si è confermato uno dei più competitivi in Spagna in questo inizio di stagione outdoor.
L'evento clou del Meeting Toni Bonet sono stati i 110 metri a ostacoli, con il duello al vertice tra Quique Llopis, attuale secondo europeo, e il campione europeo e medaglia di bronzo ai Mondiali del 2022, Asier Martínez.
Questa pista di atletica, intitolata al leggendario ostacolista Felipe Vivancos, si è rivelata la cornice ideale per realizzare una prestazione eccezionale. E in questo caso, è stato Quique Llopis a vincere la prima partita della stagione e il "Trofeo Pitius", assegnato dal club organizzatore per commemorare il suo mezzo secolo di promozione dell'atletica sull'isola.
Nonostante la stanchezza del viaggio dopo la partecipazione alla Diamond League in Cina, Quique Llopis ha sfruttato l'allenamento per vincere e realizzare il suo miglior tempo stagionale, 13.31. Nonostante un tocco negli ostacoli, il navarrese Asier Martínez lascia Ibiza con un tempo di 13.58, un buon punto di partenza per questa stagione in cui l'atletica spagnola è convinta che sia Quique Llopis sia Asier Martínez possano sognare medaglie ai Campionati del mondo di Tokyo a settembre.
María Vicente torna con il suo record personale nei 100 metri ostacoli
La grande novità della giornata è arrivata all'inizio dell'incontro con il ritorno alle competizioni di María Vicente. Dopo 14 mesi di stop a causa dell'infortunio al tendine d'Achille rimediato ai Campionati mondiali indoor di Glasgow, l'eptatleta catalana ha scelto Ibiza per il suo ritorno, muovendo i primi passi nel salto in lungo.
Ha ottenuto il suo miglior salto di 6,12 m, che le è valso il secondo posto dietro alla due volte campionessa nazionale francese indoor, Angelica Berriot (6,39), che si è portata a casa il “Trofeo Pitius”. La Vicente ha riservato il meglio il finale di giornata, per salutare Ibiza in grande stile. E nella seconda specialità a cui ha preso parte al Meeting Toni, i 100 metri ostacoli, non solo ha vinto brillantemente, ma ha anche stabilito il suo record personale di 13.33.
L’altra grande protagonista della giornata è stata Daniela García. La specialista degli 800 metri, specialità in cui è campionessa europea U23 e attuale seconda classificata nazionale outdoor, ha fatto il salto sui 1.500 metri con una prestazione notevole, sfiorando il suo primato personale sulla distanza (4:11.9) nonostante il vento che insisteva a rendere difficile il raggiungimento di ottimi tempi.
Negli 800 metri maschili, è arrivata la grande sorpresa della giornata. L'atleta dell'Estremadura David Barroso (1:47.68) ha battuto Elvin Josué Canales nella sua prima competizione all'aperto, dopo aver vinto la medaglia di bronzo ai mondiali indoor di Nanchino appena due mesi fa. "Sono contento di essere a Ibiza, ma sono ancora molto acerbo, con solo tre settimane di preparazione", ha detto Canales. Al femminile la marocchina Souad El Haddad (2:03.39) ha dimostrato un dominio incontrastato e non ha lasciato scampo a Marina Martínez (2:04.51) e alla maiorchina Lucía Pinacchio, ancora lontana dalla sua forma migliore nella sua prima gara della stagione.
11/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 10 maggio l'edizione 2025 del Meeting Toni Bonet di Ibiza: ecco gli atleti più attesi e la diretta streaming
Al Meeting Toni Bonet di Ibiza, leadership europee stagionali per Asier Martínez e Fátima Diame. Irene Siragusa vince i 200m
Sabato l'edizione 2024 del Toni Bonet Meeting di Ibiza: la presentazione alla sede del Consell d'Eivissa,
Sabato il Meeting Toni Bonet di Ibiza: nei 2.000m attesa Esther Guerrero, la romena Bobocea iscritta negli 800m
Dopo l'operazione dello scorso anno ed il lungo recupero, Orlando Ortega debutta l'11 maggio al Toni Bonet Meeting