World Indoor Tour

Giovedì 13 febbraio un "mini" campionato del mondo al Meeting Meeting Hauts-de-France Pas-de-Calais di Lievin: 14 azzurri al via

Foto di Maxime Delobel

Settimo e terz'ultimo meeting Gold del circuito 2025 del World Athletics Indoor Tour (IL CALENDARIO) nella serata di giovedì 13 febbraio con uno degli appuntamenti più attesi della stagione: il Meeting Hauts-de-France Pas-de-Calais di Lievin, in Francia, con al via ben 14 azzurri, tra cui l'argento olimpico Nadia Battocletti. Ma andiamo con ordine.


Riunione che sarà aperta nel tardo pomeriggio dal getto del peso con ai nastri di partenza Leonardo Fabbri, Zane Weir e Nick Ponzio. Gara stellare con il "peggior" accredito quello di 21.20 del francese Elemba; ci sono Campbelll (22.31), Bukowiecki (22.25) e Stanek (22.17m) e Enekwechi (21.91). 400m donne con Klaver, Nielsen, Vondrova, Brossier, Maraval, Pipi e Saalberg, mentre nei 200m maschili c'è Erriyon Knighton.


SEGUICI SU FACEBOOK - INSTAGRAM


Tornando ai concorsi, nell'asta gli statunitensi Kendricks e Nielsen trovano Obiena, Collet e Broeders, al femminile Roberta Bruni ed Elisa Molinarolo se la vedranno con Moon, Caudery, Sutej, Svabikova, e Bonnin. Nel triplo c'è Dariya Derkach, con i migliori accrediti delle cubane Perez Hernandez e Povea.


Tantissima carne al fuoco nel mezzofondo, dove negli 800m Catalin Tecuceanu e Simone Barontini trovano il quarto di Parigi Bryce Hoppel e il bronzo mondiale indoor Eliott Crestan. Tra le donne tutte le migliori di questa prima parte di stagione: Gemma Reekie, Tsige Duguma, Noelie Tarigo, Shaquifa Maloney, Prudence Sekgodiso e Audrey Werro. 


Italia anche nei 1.500m con Federico Riva e la neoprimatista italiana Marta Zenoni, in una gara che potrebbe portarla a un ulteriore miglioramento vista la presenza di numerose etiopi di livello. Nel miglio attenzione all'esordio stagionale di Jakob Ingebrigtsen, che potrebbe da subito puntare a un crono di livello stratosferico. Nella gara più lunga del programma, i 3.000m, prima apparizione al coperto del 2025 per Nadia Battocletti, anche in questo caso il traino delle etiopi Tsegay e Hailu potrebbe portare a riscontri cronometrici importantissimi.


Poi i 60hs, con batterie e finali, con la presenza del meglio della specialità: al maschile Holloway trova il polacco Szymanski, i francesi Belocian e Martinot-Lagarde e gli spagnoli Llopis e Martinez. Scintille anche al femminile, dove sono iscritte Giada Carmassi, Veronica Besana ed Elena Carraro: la primatista del mondo Charlton trova Nugent, Visser, Skrzyszowska, Kambundji, Lavin, Kosak, Strark e Morrison!


MEETING INDOOR DI LIEVIN IN DIRETTA TV


Il meeting di Liévin sarà trasmesso in diretta tv giovedì 13 febbraio su Sky Sport Arena dalle 20.45 alle 22.45


PROGRAMMA ORARIO MEETING DI LIEVIN 2025 


OraGaraGenere
18:15Getto del PesoUomini
19:40400 Metri (Serie C)Donne
19:45800 Metri (Serie B)Uomini
19:55800 MetriDonne
20:00Salto con l'AstaUomini
20:0560 Metri Hs (Batterie)Donne
20:05Salto TriploDonne
20:251.500 MetriUomini
20:30Salto con l'AstaDonne
20:35400 Metri (Serie B)Donne
20:453.000 MetriDonne
21:0060 Metri Hs (Batterie)Uomini
21:00Salto In LungoUomini
21:20MiglioUomini
21:30400 MetriDonne
21:40200 Metri (Serie B)Uomini
21:45200 MetriUomini
21:5560 Metri Hs (Finale)Donne
22:053.000 MetriUomini
22:20800 MetriUomini
22:3060 Metri Hs (Finale)Uomini
22:401.500 MetriDonne

13/02/2025