World Athletics
Dal Miglio Siepi alla 4x100m mista, passando per zone di stacco e nuovi pesi: tutte le novità del Pioneering Change di World Athletics
Foto di OnYourMarks.it
Il Pioneering Change, la "strategia quadriennale" di World Athletics (2024-2027), delinea le discusse nuove strategie per, a detta della federazione, "portare l’innovazione per aumentare la portata globale e il valore dello sport".
Nel dettaglio le principali novità al vaglio di WA comprendono:
- Riconfigurare la stagione estiva per concludere ogni stagione con un evento di campionato globale che conclude la classica stagione all'aperto. Evento già calendarizzato (CLICCA QUI)
- Il lancio di un nuovo campionato globale negli anni in cui non si disputa il campionato mondiale, in modo che i fan possano godersi un grande evento globale annuale e raccogliere nuovi fondi per gli atleti di punta e per l'atletica mondiale.
- Novità nella pianificazione della competizione, la trasmissione e la presentazione degli eventi nei principali eventi del campionato offrendo un'esperienza più completa per i tifosi allo stadio e a casa.
- Riforma della disciplina per migliorare il valore di intrattenimento ed eccitazione dello sport per rendere l’atletica a prova di futuro, con un’attenzione particolare alle discipline sul campo, alla marcia e agli eventi combinati.
Lo sviluppo dello sport utilizzando nuove tecnologie, processi, sistemi, ricerche e dati per migliorare l’attrattiva e l’impatto delle competizioni in tutto il mondo. Sono in corso numerosi test di sviluppo sportivo, tra cui:
- Alcuni nuovi eventi come la staffetta mista 4x100m e il miglio siepi
- Una zona di stacco per i salti orizzontali
- Maggiore efficienza delle misurazioni
- Nuovi modi per decidere gli spareggi nei salti
- Revisione dei pesi nel getto del peso e del giavellotto femminile
30/08/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco le nomination come miglior atleta dell'anno ai World Athletics Awards: si vota fino al 19 ottobre
Dopo aver scritto la storia dei 400hs, Femke Bol decide di passare al doppio giro di pista in vista di Los Angeles 2028
La statunitense Anna Hall e il norvegese Sander Skotheim primi nella classifica del World Athletics Combined Events Tour 2025
Alla scoperta del calendario completo del circuito Cross Country World Tour: sono tre gli appuntamenti in Italia
Mattia Furlani è l’ospite di oggi di “Supernova”, il podcast di Alessandro Cattelan: la puntata completa