Campionati Italiani

Una vera e propria rivoluzione per gran parte delle rassegne tricolori a partire dal 2026: ecco tutte le decisioni del Comitato Nazionale

Foto di OnYourMarks.it

(Da comunicato Fidal) Il Comitato Nazionale, riunito oggi nell'aula magna del Centro di preparazione olimpica di Formia, ha approvato all'unanimità la riforma dei Campionati federali per la stagione 2026, frutto delle analisi e delle valutazioni effettuate da un gruppo di lavoro composto da consiglieri federali, presidenti dei comitati regionali, direzione tecnica e uffici federali. "In favore di atleti e società, abbiamo perseguito gli obiettivi di un calendario sempre più efficace e razionale, e di un ulteriore rafforzamento del settore giovanile", ha sottolineato il presidente FIDAL Stefano Mei. Di seguito le principali novità approvate.


SCARICA L'APP ATHLETICS RECORDS!


  • ASSOLUTI - Il Challenge Assoluto anticiperà il Campionato Italiano Assoluto: le due competizioni si svolgeranno in tre giorni nella stessa sede.


  • CDS ASSOLUTI - Introdotto un aumento della 'quota vivaio' con l’obiettivo di valorizzare maggiormente gli atleti formati all’interno dei settori giovanili delle società. Stabilito un massimo di due punteggi da atleti in prestito.


  • DENOMINAZIONE CAMPIONATI - I Campionati vengono rinominati secondo la nomenclatura internazionale: Campionati Italiani U18, U20 e U23 su pista. Le denominazioni delle categorie di età (Allievi/Juniores/Promesse) rimangono invariate.


  • CAMPIONATI ITALIANI U20 - AI Tricolori U20 su pista potranno partecipare anche gli atleti della categoria Allievi.


  • MULTIPLE ASSOLUTE - I Campionati Italiani Assoluti di prove multiple vengono accorpati ai Campionati Italiani U23 su pista.


  • MULTIPLE GIOVANILI - Introdotto il Trofeo delle Regioni di Prove Multiple Cadetti, nuova manifestazione dedicata alla valorizzazione dei giovani specialisti delle prove combinate. Ripristinato il Cds Allievi di prove multiple. Gli eventi si inseriscono nel quadro dei progetti federali di sviluppo dell’attività giovanile e della cultura delle multiple.


  • 10.000 METRI - I Campionati Italiani dei 10.000 metri vengono organizzati su due giorni: Master nella prima giornata, Assoluti nella seconda.


  • ??CDS ALLIEVI - Istituita una Finale Oro con 16 squadre e quattro Finali B.
21/11/2025