Cross di Atapuerca

Due campioni tornano sul circuito: Kwizera e Ndikumwenayo sono i protagonisti della gara maschile ad Atapuerca

Foto di Organizzatori

L'Istituto Provinciale per lo Sport e la Gioventù (IDJ)del Consiglio Provinciale di Burgos continua a svelare nomi di spicco per la gara maschile della 21a Corsa Campestre Internazionale di Atapuerca, che si svolgerà il 22 e 23 novembre presso il circuito del Centro di Archeologia Sperimentale. (IL PROGRAMMA ORARIO E' SU ATHLETICS RECORDS)


Tra le ultime conferme ci sono due nomi di spicco del circuito internazionale: Rodrigue Kwizera e Thierry Ndikumwenayo. Il primo, originario del Burundi, arriva ad Atapuerca come campione in carica della manifestazione con un palmares recente impressionante che include tre titoli consecutivi nel World Athletics Cross Country Tour (2021-22, 2022-23 e 2023-24). Oltre alle vittorie a Soria, Itálica, Zornotza e Alcobendas, sta attualmente dominando il circuito europeo di cross country. Da parte sua, Thierry Ndikumwenayo, cittadino spagnolo, torna al circuito di Burgos dopo aver vinto l'edizione del 2022. Il suo 2024 è stato particolarmente ricco di successi, con una medaglia di bronzo nei 10.000 metri agli Europei e due medaglie ai Campionati Europei di Cross Country 2024.


A livello nazionale, è stata confermata anche la presenza di Said Mechaal Mechaal, membro del team ADA Calvia. Nel 2025, ha ottenuto il miglior tempo spagnolo di sempre nei 15 km, durante la 20 km di Parigi. La partecipazione africana sarà ancora una volta cruciale nella lotta per il podio. Dal Kenya, spiccano Matthew Kipchumba Kipsang, vincitore della gara di cross country di Soria 2025, quarto nella gara di Atapuerca 2024 e finalista ai Campionati del Mondo nei 5000 metri; così come Naibei Kiplimo Mayebei, settimo a Itálica e terzo nella gara di cross country di San Sebastián 2025.


Dal Burundi arrivano corridori con un grande potenziale internazionale: Emile Hafashimana, vincitore ad Amorebieta e secondo classificato a livello nazionale nei 5.000 metri; Elie Sindayikengera, 8° ai Campionati africani dei 10.000 metri (2024); Thierry Irakoze, 5° nella corsa campestre di Amorebieta; e Celestine Ndikumana, finalista mondiale nei 10.000 metri a Tokyo 2025.

21/11/2025