Ultimate Championship
Nasce il World Athletics Ultimate Championship: la prima edizione nel 2026 a Budapest con una 3 giorni che chiude la stagione con i migliori al mondo
World Athletics ha annunciato il lancio del World Athletics Ultimate Championship, un nuovo rivoluzionario evento di campionato globale destinato a trasformare il calendario dell'atletica e definire quale atleta è il "migliore tra i migliori". Al termine di ogni stagione senza olimpiadi e mondiali, a partire dal 2026, si sfideranno campioni del mondo, campioni olimpici, vincitori della Diamond League e gli atleti più performanti dell'anno al fine di incoronare il campione finale.
A sottolineare questa competizione rivoluzionaria è il montepremi da record di 10 milioni di dollari, il più grande mai offerto nella storia dell’atletica leggera – con le medaglie d’oro che riceveranno 150.000 dollari. Questo evento innovativo, che debutterà dall’11 al 13 settembre 2026 e si terrà ogni due anni, sarà ospitato per la prima volta nella capitale ungherese Budapest, promettendo una conclusione spettacolare della stagione estiva.
L'evento si svolgerà in tre sessioni serali, ciascuna della durata inferiore a tre ore comprenderà tutte le specialità dell'atletica, staffette comprese. Budapest accoglierà quasi 400 dei migliori atleti del mondo tra l'11 e il 13 settembre 2026. Dovrebbero partecipare all'evento i primi 8 atleti per i concorsi e primi 16 per le corse del ranking mondiale stagionale.
03/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Il pluriprimatista del mondo di salto con l'asta sarà al via della prima edizione del Campionato in programma nel 2026
Cade ancora una volta il record mondiale di salto con l'asta: a Budapest Armand Duplantis al suo 13mo primato
Tante stelle dell'atletica mondiale, e 4 azzurri, al via dell'István Gyulai Memorial di martedì 12 agosto: orario e diretta
A 500 giorni dalla prima edizione degli Ultimate Championship di Budapest, rivelato il format di gara e i primi qualificati
A settembre 2026 arriva il nuovo evento di fine stagione targato World Athletics: ecco le date e le discipline in programma