Gianmarco Tamberi
Gianmarco Tamberi protagonista dell'intervista esclusiva di Giulia Cicchinè: sabato 19 ottobre in onda su Eurosport 2
Icona del salto in alto e medaglia d'oro olimpica a Tokyo 2020, Gianmarco Tamberi è il protagonista dell’intervista esclusiva realizzata da Giulia Cicchinè per Eurosport Italia.
Sabato 19 ottobre alle 22:35 su Eurosport 2, subito dopo la diretta LBA di Openjobmetis Varese-Trapani Shark, andrà in onda su Eurosport 2 Gianmarco Tamberi si racconta: salto nel futuro, da domenica disponibile anche on demand su Discovery+.
Il portabandiera dell’Italia Team ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 apre le porte della sua vita e della sua carriera, condividendo riflessioni e racconti di un percorso straordinario. In questa intervista inedita, Tamberi ripercorre le sfide più dure, tra cui la finale olimpica parigina di salto in alto: «Non è stato facile prendere la decisione di andare in pedana perché era la mia decisione contro quella di molte persone. Non me ne fregava niente, dovevo provarci. Mi è arrivata tanta adrenalina dentro, mi sono sentito una forza. Da quel momento, fin quando ho sbagliato la terza prova a 2.27, io ci ho creduto, come un illuso, ma ho creduto di potercela fare».
Con lo sguardo sempre proiettato nel futuro, Tamberi riflette sul significato del successo, le difficoltà del ritorno ai massimi livelli e la continua ricerca di nuovi traguardi: «Prima delle Olimpiadi, ho sempre detto che Parigi probabilmente sarebbe stata la mia ultima grande gara, però smettere così, adesso, non sarebbe corretto per me stesso. Parigi non può essere il culmine della mia carriera».
22/10/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Mondo Duplantis e Simone Biles vincono il premio come migliori atleti della passata stagione: ecco tutti i premiati
I record mondiali di Beatrice Chebet, Mondo Duplantis, Jakob Ingebrigtsen e Toshikazu Yamanishi sono stati ratificati da World Athletics
World Athletics punta a creare la staffetta per bambini più grande del mondo con Relay Around the World Challenge
Tra il 4 e il 6 aprile la prima tappa del nuovo circuito ideato da Michael Johnson, si gareggia a Kingston: programma orario e diretta
World Athletics ha nominato il Campione Olimpico dei 200m come Ambasciatore per il suo programma rivolto ai più piccoli