Gianmarco Tamberi
Gianmarco Tamberi racconta la sua passione per il Basket nel suggestivo scenario dello Stadio dei Marmi
Gianmarco Tamberi si definisce «un cestista prestato all’atletica», diventando campione europeo, mondiale e olimpico di salto in alto. Gimbo si racconta in esclusiva a Eurosport e parla della sua passione, il basket, e del suo lavoro, l’atletica, con Mario Castelli per Basket Zone: «Ho giocato a basket e fino a diciassette anni è stato praticamente il mio unico sport, poi l’ho alternato all’atletica, ma non l'ho mai lasciato. Questa passione per il basket è nata, cresciuta e s’è alimentata col tempo, anche quando ho dovuto smettere per causa di forza maggiore (il salto in alto, ndr) e m’è rimasta una voglia enorme». L’intervista completa è on demand SU DISCOVERY+ e IN PODCAST su tutte le piattaforme:
«Kobe Bryant è un idolo per tutti. Penso che chi è appassionato come noi abbia avuto un suo poster in cameretta, o una sua foto sul desktop del computer. Ricordo tantissime immagini simboliche di Kobe, la sua visione ha costruito tanto dell'atleta che sono oggi e penso di moltissimi altri appassionati di pallacanestro - ma non solo - che hanno colto tanto da quello che Kobe ha portato nel mondo dello sport. Mi ha insegnato tantissimo. Siamo costantemente condizionati, dobbiamo scegliere “le nostre persone” e scegliere esempi positivi che portino a risultati positivi. La Mamba Mentality è stata fondamentale nel mio percorso di recupero dall’infortunio, una fonte d'ispirazione. Se penso all’Italia, chi ha passato come me quell’infortunio, dico Yuri Chechi. Ho preso tanto da lui, ho cercato di carpire il modo migliore per riuscirci».
Tamberi ha parlato con Mario Castelli nello splendido scenario dello Stadio dei Marmi del Foro Italico di Roma. Basket Zone è una produzione di Warner Bros. Discovery Italia: il programma che ogni domenica in chiaro su DMAX accompagna il big match di campionato LBA con la preview da bordocampo di Giulia Cicchinè e Andrea Meneghin, l’intervista esclusiva ai grandi protagonisti del basket italiano e l’approfondimento post-partita. Prossimo appuntamento domenica 7 aprile alle 17:30 per il match in chiaro della 26ª giornata Umana Reyer Venezia -Virtus Segafredo Bologna.
03/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ne "La sfida del secolo" Barbara Smit racconta la storia dello sport tramite l'infinito dualismo tra Adidas e Puma
Marcell Jacobs e l’importanza del recupero nello sport: al lavoro con Starpool per tornare in pista ai Mondiali di Tokyo 2025
World Athletics introduce il test genetico SRY per gli atleti che desiderano competere nella categoria femminile
In vista della 50ma edizione dell'Athletissima di Losanna, gli organizzatori annunciano il caste degli 800m femminili e dei 100hs
Anche un'azzurra tra il 10 candidati per la commissione atleti di World Atheltics: il 21 settembre i risultati