Antidoping
Arriva la squalifica per lo spagnolo Mohamed Katir, che firma un modulo di ammissione dopo 3 mancati controlli in meno di 12 mesi
Foto di OnYourMarks.it
AMAZON_ADSENSE
Lo spagnolo Mohamed Katir ha ammesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) ed è stato squalificato dall'Atlethics Integrity Unit (AIU) per 2 anni, a seguito di tre mancati controlli in un periodo di 12 mesi.
Martedì 13 febbraio 2024 il mezzofondista 25enne ha restituito un modulo firmato di ammissione di violazione delle regole antidoping e di accettazione delle conseguenze, ammettendo la violazione della regola 2.4 (violazione Whereabouts). Katir ha ammesso tre errori di localizzazione in 12 mesi, a partire dal 28 febbraio 2023, in particolare: un errore di comunicazione il 28 febbraio 2023; un mancato test/mancata comunicazione il 3 aprile e il 10 ottobre 2023.
Il suo periodo di squalifica di due anni inizierà dalla data della sua sospensione provvisoria e durerà quindi dal 7 febbraio 2024 al 6 febbraio 2026. Tutti i risultati di Katir e i relativi premi dal 10 ottobre 2023 sono stati revocati.
Sulla scia della squalifica di Katir, il capo dell'AIU Brett Clothier ha ribadito l'importanza dei test di a sorpresa e fuori competizione per gli atleti d'élite, soprattutto in un anno olimpico.
“Questo è un requisito cruciale al quale tutti gli atleti RTP devono attenersi. Senza informazioni accurate sui luoghi di permanenza, le organizzazioni antidoping non possono eseguire correttamente i test fuori competizione, che sono la chiave per fermare chiunque sia dopato e cerchi di ottenere un vantaggio sleale”, ha spiegato Clothier.
“In vista di Parigi 2024, per garantire condizioni di parità, l’AIU eseguirà un programma di test fuori competizione completo e basato sull’intelligence. Il rispetto della localizzazione sarà un elemento essenziale a tal fine. Gli atleti d'élite sono ben consapevoli dell'importanza dei requisiti di permanenza e ricevono un'ampia formazione al riguardo. Non ci sono scuse per aver commesso tre errori di localizzazione in un periodo di 12 mesi”.
16/02/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Le parole di Jean Gracia, presidente della Fédération Française d’Athlétisme, sui "Giochi dei Dopati" che vedranno la presenza di Mouhamadou Fall
Alla scoperta della nove tappe del World Para Athletics Grand Prix 2026: due le tappe europee
Saranno 15 gli appuntamenti della Diamond League 2026: Golden Gala di Roma a inizio giugno, finali a Bruxelles
Ecco le nomination come miglior atleta dell'anno ai World Athletics Awards: si vota fino al 19 ottobre
Dopo aver scritto la storia dei 400hs, Femke Bol decide di passare al doppio giro di pista in vista di Los Angeles 2028
