Tv
Nuovi risvolti, ipotesi inesplorate e un inedito faccia a faccia nella tragica vicenda di Reeva Steenkamp
Dal 4 Novembre, ogni lunedì alle 21.00 arriva su Sky Crime e in streaming su NOW, UCCISA DA OSCAR PISTORIUS, la docu-serie in 3 puntate sulla drammatica vicenda dell’ex velocista sudafricano che assassinò la fidanzata Reeva Rebecca Steenkamp.
Il giorno di San Valentino del 2013, il campione paralimpico Oscar Pistorius, noto come Blade Runner, spara quattro colpi contro la fidanzata, la modella e assistente legale ventinovenne Reeva Steenkamp, attraverso la porta del bagno della camera da letto della loro casa a Pretoria. L’atleta, ai tempi all’apice della sua carriera, si era giustificato sostenendo di voler colpire un presunto intruso entrato in casa.
Pistiorius, poi condannato a 13 anni e 5 mesi per omicidio volontario dopo due gradi di giudizio, a partire dal gennaio 2024 ha ottenuto la libertà condizionale e sarà monitorato fino alla scadenza della sua pena, nel 2029.
La serie offre un'analisi dettagliata degli eventi accaduti durante quella fatidica notte, presentando evidenze e ipotesi inedite e si estende fino a mostrare i preparativi di Barry e June Steenkamp (genitori di Reeva) per il loro primo faccia a faccia con Oscar Pistorius, nel contesto di un programma di riconciliazione ampiamente adottato nel sistema penale sudafricano.
?
La docu-serie in 3 puntate UCCISA DA OSCAR PISTORIUS (titolo originale My name is Reeva) sarà disponibile dal 4 novembre su Sky Crime e in streaming su NOW.
31/10/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ne "La sfida del secolo" Barbara Smit racconta la storia dello sport tramite l'infinito dualismo tra Adidas e Puma
Marcell Jacobs e l’importanza del recupero nello sport: al lavoro con Starpool per tornare in pista ai Mondiali di Tokyo 2025
World Athletics introduce il test genetico SRY per gli atleti che desiderano competere nella categoria femminile
In vista della 50ma edizione dell'Athletissima di Losanna, gli organizzatori annunciano il caste degli 800m femminili e dei 100hs
Anche un'azzurra tra il 10 candidati per la commissione atleti di World Atheltics: il 21 settembre i risultati