Grand Prix Brescia
La pioggia protagonista della prima edizione del Grand Prix Brescia: dai 100hs i migliori riscontri, Simonelli ritrova il successo
Foto di Davide Vaninetti Fidal/Lombardia
Andata in scena la prima edizione dello Sky Wi-FI Grand Prix Brescia con lo stadio Gabre Gabric a Sanpolino vestito a festa. La pioggia annunciata crea disagi, ma non rovina lo spettacolo. Il pubblico (oltre 2000 i presenti sotto agli ombrelli) si diverte, ha la possibilità di ammirare da vicino campioni che hanno fatto la storia dell’atletica e li sostiene nelle loro fatiche. Alla fine per due ore Brescia si ritrova al centro dell’atletica mondiale e rilancia per il prossimo anno, per un appuntamento che ambisce a entrare di diritto nel calendario dei grandi meeting internazionali.
Momento clou i 100hs con il successo di Jasmine Camacho-Quinn che vince in 12.88 davanti alla campionessa olimpica Masai Russell (12.91). Al maschile Lorenzo Simonelli ritrova il successo e, con un vento contrario di 1.2, corre in 13.32.
Nei 3.000m cavalcata solitaria di Beatrice Chebet, 8'34"10 il suo tempo mentre Letsile Tebogo passeggia sui 200m (20.66).
08/09/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco i 28 nuovi arruolati nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle: in 8 provengono dall'Atletica
Domenica 19 gennaio prende il via l'edizione 2025 del circuito Cross per Tutti: aperte le iscrizioni
Resi noti i risultati delle votazioni per i migliori atleti italiani dell'anno: ecco tutti i vincitori
La giavellottista Victoria Hudson e il discobolo Lukas Weißhaidinger nominati atleti austriaci dell'anno
Tutte le sedi dei Campionati Italiani di Atletica 2025: Assoluti per la prima volta a Caorle, Junior e Promesse a Grosseto e Allievi a Rieti