World Cross Country Tour
Beatrice Chebet e Rodrigue Kwizera vincono il World Athletics Cross Country Tour: Battocletti migliore europea
Foto di Ricardo Ordóñez / Asociacion ADOC
Beatrice Chebet, Kenya, e Rodrigue Kwizera, Burundi, chiudono in testa alla classifica il World Athletics Cross Country Tour 2023-2024.
La graduatoria prende come riferimento i migliori tre punteggi nelle gare di cross ottenuti tra settembre 2023 e il 31 marzo 2024, di cui almeno due da appuntamenti del World Cross Country Tour.
Chebet ha ottenuto le vittorie nei cross Gold di Atapuerca ed Elgoibar. In seguito ha difeso con successo il suo titolo ai Campionati mondiali di Belgrado 24, successo che l'ha portata in testa alla classifica generale con un punteggio di 3880.
Edinah Jebitok – vincitrice a Siviglia, Venta de Banos e Hannut – ha condiviso il secondo posto in classifica con l’etiope Likina Amebaw, che ha ottenuto vittorie ad Amorebieta, Soria e Alcobendas. Nadia Battocletti è quinta e migliore europea del circuito.
Classifica maschile che ha visto Kwizera, che la scorsa stagione ha condiviso la testa della classifica, vincere a Soria e Alcobendas, poi il secondo posto a Elgoibar per un punteggio complessivo di 3700.
Celestin Ndikumana e Ronald Kwemoi hanno completato il podio. Il miglior azzurro è Nicolò Bedini, 53mo.
Il premio in denaro viene assegnato ai primi sei classificati della serie, con i vincitori che ricevono ciascuno € 10.000.
03/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Tre giorni di gare a Zagabria per la 75ma edizione del Boris Hanzekovic Memorial: 10 gli azzurri al via, programma orario e diretta
Registrati tre primati italiani paralimpici nella prima prova territoriale di Campionati di Società e Coppa Italia Lanci 2025
Incredibile successo per il Weltklasse 2025: la Diamond League di Zurigo ha fatto registrare il sold-out in due ore
L’anello di Piazzale Consolini ospita il campionato regionale allievi di società: oltre 50 club al via
Lewis Church e Julia Slocka vincono la 38ma edizione del Multistars, a Brescia i migliori italiani sono Cerrato e Tosetto