Antidoping
Il TAS di Losanna non accoglie il ricorso presentato da World Athletics e WADA: confermata l'innocenza di Tobi Amusan
Foto di Colombo/Fidal
Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha respinto i ricorsi presentati da World Athletics (WA) e dall'Agenzia mondiale antidoping (WADA) in relazione alla decisione emessa il 17 agosto 2023 dal Tribunale Disciplinare Mondiale di Atletica Leggera sul caso dell'ostacolista Tobi Amusan.
Di conseguenza, è confermata la decisione per cui l'atleta non ha violato la regola 2.4 del codice antidoping e non deve essere imposto alcun periodo di squalifica. Amusan era stata inizialmente accusata di aver commesso una violazione a seguito di tre presunti Whereabouts Failure entro un periodo di 12 mesi.
Nel rispettivo ricorso al CAS, WA e WADA avevano chiesto l'imposizione di un periodo di due anni di ineleggibilità. Il Tribunale Arbitrale dello Sport ha riconosciuto all'unanimità che l'atleta ha commesso due errori di presentazione ma non ha confermato l'esistenza di un terzo test mancato in 12 mesi, come affermato da WA e WADA.
02/07/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco le nomination come miglior atleta dell'anno ai World Athletics Awards: si vota fino al 19 ottobre
Dopo aver scritto la storia dei 400hs, Femke Bol decide di passare al doppio giro di pista in vista di Los Angeles 2028
La statunitense Anna Hall e il norvegese Sander Skotheim primi nella classifica del World Athletics Combined Events Tour 2025
Alla scoperta del calendario completo del circuito Cross Country World Tour: sono tre gli appuntamenti in Italia
Mattia Furlani è l’ospite di oggi di “Supernova”, il podcast di Alessandro Cattelan: la puntata completa