Antidoping
Il TAS di Losanna non accoglie il ricorso presentato da World Athletics e WADA: confermata l'innocenza di Tobi Amusan
Foto di Colombo/Fidal
Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha respinto i ricorsi presentati da World Athletics (WA) e dall'Agenzia mondiale antidoping (WADA) in relazione alla decisione emessa il 17 agosto 2023 dal Tribunale Disciplinare Mondiale di Atletica Leggera sul caso dell'ostacolista Tobi Amusan.
Di conseguenza, è confermata la decisione per cui l'atleta non ha violato la regola 2.4 del codice antidoping e non deve essere imposto alcun periodo di squalifica. Amusan era stata inizialmente accusata di aver commesso una violazione a seguito di tre presunti Whereabouts Failure entro un periodo di 12 mesi.
Nel rispettivo ricorso al CAS, WA e WADA avevano chiesto l'imposizione di un periodo di due anni di ineleggibilità. Il Tribunale Arbitrale dello Sport ha riconosciuto all'unanimità che l'atleta ha commesso due errori di presentazione ma non ha confermato l'esistenza di un terzo test mancato in 12 mesi, come affermato da WA e WADA.
02/07/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ne "La sfida del secolo" Barbara Smit racconta la storia dello sport tramite l'infinito dualismo tra Adidas e Puma
Marcell Jacobs e l’importanza del recupero nello sport: al lavoro con Starpool per tornare in pista ai Mondiali di Tokyo 2025
World Athletics introduce il test genetico SRY per gli atleti che desiderano competere nella categoria femminile
In vista della 50ma edizione dell'Athletissima di Losanna, gli organizzatori annunciano il caste degli 800m femminili e dei 100hs
Anche un'azzurra tra il 10 candidati per la commissione atleti di World Atheltics: il 21 settembre i risultati