World Athletics

I record mondiali di Beatrice Chebet, Mondo Duplantis, Jakob Ingebrigtsen e Toshikazu Yamanishi sono stati ratificati da World Athletics

Foto di Gaelle Mobuchon for World Athletics

I record mondiali di Beatrice Chebet, Mondo Duplantis, Jakob Ingebrigtsen e Toshikazu Yamanishi sono stati ratificati da World Athletics. Il primo di questi record mondiali è stato stabilito dalla keniota Chebet a Barcellona il 31 dicembre. Correndo in 13:54 alla Cursa dels Nassos, la campionessa olimpica dei 5000 e 10.000 metri ha infranto il precedente record mondiale sui 5 km di 19 secondi, diventando la prima donna a scendere sotto i 14 minuti.


Due record mondiali sono stati stabiliti dal norvegese Ingebrigtsen al meeting Gold del World Athletics Indoor Tour a Lievin il 13 febbraio. Appena cinque giorni dopo il record mondiale sul miglio "short track" stabilito da Yared Nuguse a New York, Ingebrigtsen ha fatto ancora meglio, non solo nel miglio, ma migliorando anche il record mondiale sui 1500 metri. Il due volte oro olimpico ha percorso i 1500 metri in 3:29.63, abbassando di quasi un secondo il record mondiale di 3:30.60 stabilito sulla stessa pista il 17 febbraio 2022. Ha poi tagliato il traguardo in 3:45.14, migliorando il primato del miglio di 3:46.63 fatto registrare da Nuguse a New York l'8 febbraio.


Il giapponese Yamanishi ha stabilito il suo record mondiale a Kobe il 16 febbraio. Con un tempo di 1:16:10 ai Campionati giapponesi di marcia sui 20 km, il due volte campione del mondo ha migliorato di 26 secondi il precedente record mondiale sui 20 km di marcia, di 1:16:36, stabilito dal suo connazionale Yusuke Suzuki a Nomi il 15 marzo 2015.


Lo svedese Duplantis ha stabilito l'undicesimo record mondiale di salto con l'asta della sua carriera a Clermont-Ferrand il 28 febbraio. In una ricca di record, il campione olimpico e mondiale ha superato i 6.27m, aggiungendo un centimetro al record mondiale di 6.26 m stabilito in Silesia il 25 agosto.

18/04/2025