Diamond League
Ecco tutti i qualificati per le finali della Diamond League in programma a Bruxelles il 13 e 14 settembre: 6 gli italiani, con l'incognita Tamberi
Foto di Diamond League AG
Sono 6 gli italiani qualificati alle finali della Diamond League 2024, in programma a Bruxelles il 13 e 14 settembre. Sulla mini squadra italiana presente in Belgio c'è però l'incognita Tamberi, che a margine del Palio della Quercia di Rovereto ha dichiarato la sua probabile assenza, a nostro parere molto però dipenderà dalla forma che l'azzurro dimostrerà lunedì al Galà dei Castelli di Bellinzona.
Di seguito il quadro generale dei qualificati, ricordando che entrano di diritto i migliori 6 nei concorsi, i migliori 8 nelle gare fino agli 800m e i migliori 10 nel mezzofondo, con eventuali wild card assegnate dagli organizzatori per i posti mancanti. Naturalmente le seguenti classifiche non tengono conto delle rinunce, che verranno comunicate nei giorni precedenti il meeting. Tra gli azzurri che potrebbero beneficiare di un (difficile) ripescaggio in caso di ritiri troviamo Andy Diaz (8°), Dariya Derkach (8°) e Lorenzo Simonelli (9°), mentre pochissime al momento le chance per Daisy Osakue (9°), Stefano Sottile (12°) ed Elena Bellò (12°)
GLI ITALIANI QUALIFICATI ALLE FINALI DI DIAMOND LEAGUE 2024
400hs - Ayomide Folorunso.
Alto - Gianmarco Tamberi
Lungo - Mattia Furlani
Lungo - Larissa Iapichino
Asta - Roberta Bruni
Peso - Leonardo Fabbri
TUTTI I QUALIFICATI ALLE FINALI DELLA DIAMOND LEAGUE 2024
100m - Coleman, Eseme, Blake, Simbine, Kerley, Sani Brown, Hicklin, Watson
200m - Ogando, Tebogo, Bednarek, Knighton, Fahnbulleh, Lindsey, King, Orogot
400m - Norwood, Samukonga, Hudson-Smith, Ndori, James, Hall, Pillay, Richars
800m - Kinyamal, Sedjati, Wanyony, Arop, Masaela, Tual, Pattison, Kramer
1.500m - Ingebrigtsen, Cheruiyot T., Nuguse, Habz, Komen, Cheruiyot R., Hocker, Giles, Nordas, Hoare
5.000m - Kejelcha, Lobalu, Gebrhiwwt, Barega, Bekele, Aregawi, Grijalva, Masai, Ingebrigsten, Yihune
110hs - Roberts, Holloway, Parchment, Tinch, Zhoya, Izumiya, Crittenden, Cunningham
400hs - Dos Santos, Allen, Magi, Clarke, McMaster, Happio, Drummond, James-King
3000sc - Firewu, Serem, Kibiwot, Wale, Jhinaoui, El Bakkali, Arce, Girma, Sime, Beamish
Alto - Kerr, McEwen, Woo, Tamberi, Beckford, Barshim
Asta - Duplantis, Kendricks, Obiena, Karalis, Lightfoot, Collet
Lungo - Tentoglu, Ehammer, Pinnock, McLeod, Gayle, Furlani
Triplo - Zango, Martinez, Pichardo, Dos Santos, Pontvianne, Hess
Peso - Kovacs, Crouser, Otterdahl, Fabbri, Enekwechi, Campbell
Disco - Alekna, Danny, Stahl, Ceh, Weisshaidinger, Dacres
Giavellotto - Peters, Weber, Vadlejch, Chopra, Mardare, Dean
100m - Ta Lou, Davis, Asher-Smith, Alfred, Neita, Van der Weken, Bass Bittaye, Richardson
200m - Battle, Neita, Jackson, Brown, Kambundji, Kone, Clark, Richardson
400m - Paulino, Kazmarek, Klaver, Williams, Holmes, Adeleke, Eid Naser, Nielsen
800m - Reekie, Moraa, Bell, Sekgodiso, Hodgkinson, Goule-Toppin, Nakaayi, Lamote
1.500m - Hull, Hailu, Welteji, Muir, Haylom, Jipyegon, Bell, Mesele, Jebitok, Gruffith
5.000m - Taye, Gebreselama, Amebaw, Wudu, Chebet, Eisa, Griffith, Tsefay, Welteji, Koster
100hs - Camacho-Quinn, Russell, Williams, Samba-Mayela, Nugent, Stark, Visser, Kambundji
400hs - Clayton, Russell, Knight, Bol, Salmon, Cockrell, Little, Folorunso
3000sc - Chemutai, Chepkoech, Cherotich, Yavi, Alemayew, Constien, Jennings, Bouzayani, Finot, Multa
Alto - Mahuchik, Olyslagers, Patterson, Gerashchenko, Topic, Apostolovski
Asta - Kennedy, Moser, Caudery, Newman, Morris, Bruni
Lungo - Burks, Koala, Iapichino, Gardasevic, Mihambo, Tavis
Triplo - Perez, Ricketts, Lafond, Smith, Orji, Moore
Peso - Jackson, Mitton, Ogunleye, Thomas-Dodd, Song, Gong
Disco - Allman, Perkovic, Van Klinken, Perez, Feng, Pudenz
Giavellotto - Little, Kitaguchi, Vilagos, Malone, Hudson, Ruiz
06/09/2024
Ti potrebbe interessare anche:
L’anello di Piazzale Consolini ospita il campionato regionale allievi di società: oltre 50 club al via
Lewis Church e Julia Slocka vincono la 38ma edizione del Multistars, a Brescia i migliori italiani sono Cerrato e Tosetto
Mondo Duplantis e Simone Biles vincono il premio come migliori atleti della passata stagione: ecco tutti i premiati
I record mondiali di Beatrice Chebet, Mondo Duplantis, Jakob Ingebrigtsen e Toshikazu Yamanishi sono stati ratificati da World Athletics
World Athletics punta a creare la staffetta per bambini più grande del mondo con Relay Around the World Challenge