Meeting del Montello
Domani in pedana a Montebelluna Orlando, Fina e Lazzaretto. La stella di casa, Toniutto, nella gara femminile
Foto di Grana/Fidal
Il giavellotto è il piatto forte del 25° Meeting del Montello che domani – giovedì 18 luglio – vedrà in pista a Montebelluna (Treviso) circa 500 atleti, in rappresentanza di un’ottantina di società. Nella gara maschile, annunciato il vicecampione italiano Roberto Orlando (Aeronautica Militare), 74.53 di record stagionale e 80.35 di personale (2021), il bronzo europeo under 23 Michele Fina (Esercito) e Kristian Lazzaretto (Atletica Vicentina). Tutti e tre sono entrati nella “top ten” degli ultimi Assoluti. Al femminile, riflettori puntati sull’azzurrina di casa, Adele Toniutto (Team Treviso), quarta nella rassegna tricolore della Spezia (49.62 di stagionale e 52.83 di personale).
Nei 100 iscritta l’azzurra Giorgia Bellinazzi (Esercito) che a fine giugno, a Trieste, con 11”58 è tornata ad avvicinare il record personale (11”54 due stagioni fa) ed è poi entrata in finale agli Assoluti. Il meeting è un classico della stagione regionale che l’Atletica Montebelluna, presieduta dall’ex giavellottista azzurro Antonio Fent, ha iniziato a riproporre dopo il ritorno alla piena funzionalità di anello e pedane dello stadio comunale di via San Vigilio. Inizio gare alle 16. Premi speciali in ricordo di Ivo Merlo (giavellotto), Angelo Gallina (100) e Marco Montagner (400), tre punti di riferimento dell’atletica montebellunese.
Inizio alle 16. ISCRITTI
17/07/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ne "La sfida del secolo" Barbara Smit racconta la storia dello sport tramite l'infinito dualismo tra Adidas e Puma
Marcell Jacobs e l’importanza del recupero nello sport: al lavoro con Starpool per tornare in pista ai Mondiali di Tokyo 2025
World Athletics introduce il test genetico SRY per gli atleti che desiderano competere nella categoria femminile
In vista della 50ma edizione dell'Athletissima di Losanna, gli organizzatori annunciano il caste degli 800m femminili e dei 100hs
Anche un'azzurra tra il 10 candidati per la commissione atleti di World Atheltics: il 21 settembre i risultati