Antidoping
Parigi 2024: Loragno sospeso dalla NADO, nella squadra azzurra delle Paralimpiadi entra Alessandro Ossola
Foto di FISPES
La FISPES - Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali - informa che in seguito al respingimento del ricorso presentato dall'atleta Francesco Loragno circa la sua sospensione cautelare per motivi di doping da parte di NADO Italia, resta in essere il procedimento nei confronti dell'azzurro. La sospensione comporta di conseguenza l'impossibilità per il velocista di prendere parte ai Giochi Paralimpici di Parigi per i quali era stato convocato.
Sarà il portacolori delle Fiamme Azzurre Alessandro Ossola a integrare la delegazione italiana dal 28 agosto all'8 settembre nella capitale francese.
La delegazione ufficiale aggiornata per Parigi 2024
8 uomini
Fabio Bottazzini (Paralimpico Difesa – Pol.Ha Varese): 100, 200 T64
Marco Cicchetti (Paralimpico Difesa – GSH Sempione 82): 100, salto in lungo T44
Ndiaga Dieng (Paralimpico Difesa - Anthropos): 400, 1500 T20
Rigivan Ganeshamoorthy (Anthropos): disco, giavellotto F52
Maxcel Amo Manu (Fiamme Azzurre – Francesco Francia): 100, 200 T64
Oney Tapia (Fiamme Azzurre): disco, peso F11
Riccardo Bagaini (Paralimpico Difesa – GSH Sempione 82): 400 T47
Alessandro Ossola (Fiamme Azzurre – GSH Sempione 82) 100 T63
Riserve
Simone Manigrasso (Fiamme Gialle): 100-200 T64
7 donne
Martina Caironi (Fiamme Gialle): 100, salto in lungo T63
Monica Contrafatto (GSH Sempione 82): 100 T63
Arjola Dedaj (Non Vedenti Milano): 100, salto in lungo T11. Guida: Alessandro Galbiati
Giuliana Chiara Filippi (Paralimpico Difesa – Atletica Rotaliana): 100, salto in lungo T64
Assunta Legnante (Anthropos): getto del peso, lancio del disco F11
Valentina Petrillo (Omero Bergamo): 200, 400 T12
Ambra Sabatini (Fiamme Gialle): 100 T63
Riserve
?
Oxana Corso (Fiamme Gialle): getto del peso F35
Antonella Inga (FreeMoving): salto in lungo T12
01/08/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Un centinaio gli appuntamenti in programma sino a fine anno: in pista dal primo weekend di aprile. Evento clou, i campionati italiani assoluti
L'allenatore Gerald Phiri sospeso dall'Athletics Integrity Unit, sospetti su di lui anche nella carriera da atleta
Thomas Previtali e Alessandra Renda svettano nelle classifiche finali del circuito Cross per Tutti: ecco i vincitori delle singole categorie
La società di San Vendemiano tessera il campione olimpico e mondiale e lancia il progetto “Canguro”
Karsten Warholm supera gli ostacoli di ghiaccio su un lago norvegese con venti a 54 km/h e temperature sotto lo zero!