Enhanced Games
Le parole di Jean Gracia, presidente della Fédération Française d’Athlétisme, sui "Giochi dei Dopati" che vedranno la presenza di Mouhamadou Fall
La decisione di Mouhamadou Fall di aderire agli "Enhanced Games" è in totale contraddizione con i valori dello sport e dell'atletica leggera. Questa competizione, che promuove l'uso di sostanze dopanti, nega l'integrità, l'equità e la salute degli atleti.
Da molti anni, la Federazione Francese di Atletica Leggera conduce una lotta costante contro il doping. Abbiamo ripetutamente ribadito la nostra politica di tolleranza zero, rafforzando al contempo i nostri sforzi di prevenzione, educazione e sensibilizzazione tra tutti gli attori del nostro sport: atleti, allenatori, dirigenti e funzionari.
Il piano di prevenzione antidoping 2025-2028, approvato dal Comitato Direttivo della FFA nella riunione di Talence dello scorso luglio, si inserisce in questa dinamica: mira a proteggere i nostri atleti, promuovere una cultura dell'integrità e sottolineare che le prestazioni hanno valore solo se ottenute in modo equo.
Condividiamo pienamente la posizione espressa dal Ministro dello Sport: questi non sono "Giochi". Costituiscono una messa in scena pericolosa, contraria all'etica sportiva e alla salute degli atleti.
Sosteniamo inoltre la risposta del Ministero dello Sport, della Gioventù e della Vita Sociale, del CNOSF e dell'AFLD, che sottolineano i gravi rischi di questi abusi. Enhanced Games non rappresentano un'innovazione, ma una regressione, che mira a legittimare il doping sotto le mentite spoglie della libertà.
La Federazione Francese di Atletica Leggera accoglie con favore la mobilitazione del movimento sportivo e delle autorità antidoping per difendere uno sport basato sull'impegno, la lealtà e il rispetto delle regole.
L'Atletica Leggera Francese rimarrà fedele allo spirito olimpico. Continuerà a sostenere, senza compromessi, coloro che si allenano con rigore, che sperimentano dubbi o fallimenti, ma scelgono sempre di rispettare le regole e la loro integrità.
24/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Alla scoperta della nove tappe del World Para Athletics Grand Prix 2026: due le tappe europee
Saranno 15 gli appuntamenti della Diamond League 2026: Golden Gala di Roma a inizio giugno, finali a Bruxellese
Ecco le nomination come miglior atleta dell'anno ai World Athletics Awards: si vota fino al 19 ottobre
Dopo aver scritto la storia dei 400hs, Femke Bol decide di passare al doppio giro di pista in vista di Los Angeles 2028
La statunitense Anna Hall e il norvegese Sander Skotheim primi nella classifica del World Athletics Combined Events Tour 2025
