Atletica paralimpica

Premiati alla Casa delle Armi i vincitori delle gare inserite nel programma dei Giochi di Los Angeles 2028

Foto di Mezzelani GMT

Si è svolta oggi, presso la Casa delle Armi al Foro Italico di Roma, la tradizionale Cerimonia dei Collari d'Oro al Merito Sportivo, la massima onorificenza conferita dal CONI e dal CIP agli atleti e alle società che si sono distinti nel corso dell'anno sportivo.

Durante l'evento sono stati premiati i campioni del mondo 2025, olimpici e paralimpici, delle gare inserite nel programma dei Giochi di Los Angeles 2028.

 

A ricevere il prestigioso riconoscimento per la FISPES sono stati i campioni iridati dei Mondiali di Nuova Delhi, andati in scena dal 27 settembre al 5 ottobre.

Il bicampione Marco Cicchetti è stato premiato per i successi nel salto in lungo e nei 200 metri T44, mentre Assunta Legnante ha ricevuto il Collare d'Oro per il titolo mondiale nel getto del peso F11. Doppio riconoscimento anche nei 100 metri per le vittorie di Ambra Sabatini (T63) e Carlo Calcagni (T72).

 

Il Presidente FISPES Mariano Salvatore ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto dagli atleti, sottolineando l'importanza del riconoscimento a loro conferito: "I collari sono la massima onorificenza che un atleta può conseguire, il giorno della consegna è un giorno speciale perché si ripercorrono nella mente i momenti più importanti di questo lungo percorso fatto di sacrifici, rinunce, attimi di sconforto e momenti di gioia che si intrecciano fra loro. Qui si rivive la storia dell'atleta con tutte le sue sfaccettature, belle e meno belle, che in ogni caso culminano con un lieto fine, il successo. Questa giornata per i nostri atleti resterà un ricordo sempre vivo nella loro mente e per noi, addetti ai lavori che gli vogliamo bene e ci sentiamo parte dei loro successi, avrà lo stesso indimenticabile sapore."

03/11/2025