World Indoor Tour
Sono ben 77 i meeting del World Indoor Tour 2026, tra cui otto di categoria Gold: il calendario completo
Il World Athletics Indoor Tour tornerà nel 2026, con un calendario fitto di quasi 80 incontri tra le 4 categorie di livello. (IL CALENDARIO COMPLETO CON ORARI E DIRETTE E' SULL'APP ATHLETICS RECORDS)
A meno di tre mesi dal primo evento di livello Gold della stagione, sono stati annunciati gli incontri distribuiti in 24 paesi tra Asia, Europa e Nord America e sono state confermate le discipline che assegneranno il punteggio.
Il tour è cresciuto dai sette incontri del 2020 alle 77 competizioni finora previste per la stagione 2025-26. Il prossimo World Indoor Tour inizierà il 13 dicembre a Bucarest, in Romania (Challenger), e terminerà il 12 marzo a Uppsala, in Svezia (Silver).
Per quanto riguarda l'Italia, al momento è presente il solo Udin Jump Development del 4 febbraio.
La serie prevede otto incontri di livello Gold, con inizio a Boston, negli Stati Uniti, il 24 gennaio. La serie culminerà a Torun, in Polonia, il 22 febbraio, mentre gli atleti si prepareranno per i Campionati Mondiali Indoor di Atletica Leggera Kujawy Pomorze 26, che si svolgeranno nella stessa sede, la Kujawsko-Pomorska Arena Torun, dal 20 al 22 marzo.
CALENDARIO MEETING INDOOR GOLD 2026
24 Gennaio: New Balance Indoor Grand Prix – Boston
1 Febbraio: Millrose Games – New York
3 Febbraio: Czech Indoor Gala – Ostrava
6 Febbraio: World Indoor Tour Gold Madrid 2026 – Madrid,
8 Febbraio: INIT Indoor Meeting Karlsruhe – Karlsruhe
11 Febbraio: Belgrade Indoor Meeting – Belgrado
19 Febbraio: Meeting Hauts-de-France Pas-de-Calais Trophee EDF – Lievin
22 Febbraio: ORLEN Copernicus Cup – Torun
03/11/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Premiati alla Casa delle Armi i vincitori delle gare inserite nel programma dei Giochi di Los Angeles 2028
Confermati dal TAS di Losanna i 4 anni di squalifica per l'atleta che migliorò i primati mondiali Under 20 di 100m e 200m
Aperte le votazioni per decretare i migliori atleti statunitensi della stagione: ecco i nominati e come esprimere le preferenze
Le parole di Jean Gracia, presidente della Fédération Française d’Athlétisme, sui "Giochi dei Dopati" che vedranno la presenza di Mouhamadou Fall
Alla scoperta della nove tappe del World Para Athletics Grand Prix 2026: due le tappe europee
