Cross per Tutti
Il calendario e le novità della 14ma edizione del circuito Cross per Tutti: sei tappe, si comincia domenica 19 gennaio 2025
Foto di Roberto Mandelli
Domenica 19 gennaio si correrà la prima tappa del circuito Cross per Tutti 2025, 14° edizione del circuito di corsa campestre più partecipato d’Italia.
All’indomani delle tre medaglie d’oro conquistate dall’Italia ai Campionati Europei di Antalya, la corsa campestre sarà ancora protagonista dell’inverno con le sei gare che si svolgono tra Milano e la Brianza. Un successo che non accenna a diminuire e che l’anno scorso ha visto oltre 12mila presenze e una media-gara superiore ai 2mila atleti, con la partecipazione di duecento società.
L’edizione 2025 si presenta con una grande novità: la tariffa unica. Se fino all’anno scorso il circuito presentava due differenti quote di iscrizione per il settore giovanile e quello assoluto, ora non sarà più così.
Nel 2025 i pettorali avranno tutti lo stesso prezzo di 7 euro, tariffa che darà la possibilità di partecipare a tutte e sei le gare in programma. Significa poco più di un euro a gara: meno del costo di un caffè. Per il settore assoluto in particolare, significa anche non dover più confermare la presenza prima di ogni gara. Basta passaggi in segreteria prima della partenza. Servirà farlo una sola volta, alla prima partecipazione.
Il calendario 2025 presenta le gare di Canegrate (19 gennaio), Cesano Maderno (26 gennaio), Cinisello Balsamo (2 febbraio), Lissone (16 febbraio), Paderno Dugnano (23 febbraio) e Brugherio (2 marzo).
L’organizzazione del circuito è in capo a un pool di società che collaborano assiduamente per offrire un’esperienza agonistica ai massimi livelli, dove in circa 4 ore (a partire dalle 9) si svolgono ben 22 gare che coinvolgono atleti di tutte le età. Corrono i piccolissimi che hanno compiuto 5 anni e tutte le categorie fino agli 85 anni e oltre, su distanze che vanno dai 400 metri fino ai 6 km per le categorie Assolute.
Il merito di questo successo va alla perfetta sinergia tra Atletica PAR Canegrate, Atletica Cesano Maderno, Atletica Cinisello, Team Brianza Lissone, EuroAtletica 2002 e GSA Brugherio. A supporto di tutto ci sono gli sponsor Affari & Sport, Mizuno, Pro-Action e Sport-Org.
L’inverno sta per iniziare. Cross per Tutti è pronto per rendere il vostro indimenticabile.
09/12/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco i 28 nuovi arruolati nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle: in 8 provengono dall'Atletica
Domenica 19 gennaio prende il via l'edizione 2025 del circuito Cross per Tutti: aperte le iscrizioni
Resi noti i risultati delle votazioni per i migliori atleti italiani dell'anno: ecco tutti i vincitori
La giavellottista Victoria Hudson e il discobolo Lukas Weißhaidinger nominati atleti austriaci dell'anno
Tutte le sedi dei Campionati Italiani di Atletica 2025: Assoluti per la prima volta a Caorle, Junior e Promesse a Grosseto e Allievi a Rieti