Calendario
Un centinaio gli appuntamenti in programma sino a fine anno: in pista dal primo weekend di aprile. Evento clou, i campionati italiani assoluti
Foto di Elia Bassan
Pista, strada, montagna. E poi ancora salti in piazza, trail e nordic walking. Quasi cento eventi, da aprile a dicembre, costituiscono il calendario estivo 2025 dell’atletica, ufficializzato dal Consiglio regionale della FIDAL, riunitosi ieri sera a Padova. La stagione in pista scatterà sabato 5 aprile, ad Abano Terme, con i campionati regionali dei 10.000 metri come sempre abbinati alle gare a tempo per allievi (30 minuti maschili e 20 femminili). Nella stessa giornata, a Venezia, si correrà l’ormai classico Venice Night Trail. La stagione su pista culminerà con i campionati italiani assoluti che si terranno il 2 e 3 agosto a Caorle e saranno preceduti il 19 e 20 luglio, a Conegliano, dal Challenge di qualificazione. Riflettori puntati, poi, sui meeting internazionali di San Vendemiano (17 giugno), Vicenza (8-9 agosto) e Padova (31 agosto). Su strada, le maratone di Padova (27 aprile), Venezia (26 ottobre) e Verona (16 novembre). Previsto inoltre un ricco cartellone di mezze maratone: spiccano Padova (27 aprile), Jesolo (24 maggio), Treviso (12 ottobre), Verona (18 novembre) e, a fine anno, Cittadella (21 dicembre). Il 1° maggio, a Oderzo, riflettori puntati sulla Corsa Internazionale Città Archeologica abbinata all’ormai tradizionale gara per Nazionali under 20. Prove tricolori anche il 12 e 13 aprile a Mestre (24 ore su strada), il 27 aprile a Limana (corsa in montagna master), il 18 maggio a Bassano del Grappa (nordic walking, 5 km), il 26 luglio a Valdagno (trail lungo assoluto e master), il 13 settembre a Mestre (nordic walking, 10 km) e il 28 settembre a Vicenza (nordic walking, staffetta).
Ecco le date del calendario veneto estivo 2025. APRILE – 5: Venice Night Trail (Venezia). 5: 1° Gran Tour del Beato, trail (Breganze, VI). 5: 10.000 metri, fase regionale del campionato italiano assoluto di corsa, valida come campionato regionale individuale assoluto e master; campionato regionale individuale allievi, 30’ di corsa, e allieve, 20’ di corsa (Abano Terme, PD). 5: 1° Trofeo Città di Treviso, Memorial Carlo Durante, Fispes, pista (Treviso). 12-13: 5° UMF Ultramarathon Festival Venice, ultramaratona 6-12-24 ore, valido come campionato italiano assoluto e master della 24 ore su strada (Parco San Giuliano, Mestre, VE). 13: apertura regionale su pista (Scorzè, VE). 13: 22° Atletica Triveneta Meeting – 7° Memorial Magalì Vettorazzo, pista (Treviso). 25: campionato regionale di staffette (Abano Terme, PD). 26: campionato regionale individuale e di società giovanile di corsa in montagna (Limana, BL). 26-27: campionati regionali allievi, juniores, promesse e assoluti di prove multiple (Trento). 27: corsa in montagna “La Santissima”, valida come campionato italiano individuale e di società master e come campionato regionale individuale e di società assoluto e master di corsa in montagna (Limana, BL). 27: 25^ Padova Marathon (Padova). 27: 16^ Padova Half Marathon (Abano Terme - Padova). 27: 24° Junior Meeting, pista (Conegliano, TV).
MAGGIO – 1: 28^ Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica, Incontro Internazionale per Nazionali under 20, Trofeo Opitergium e Grand Prix Giovani (Oderzo, TV). 1: Ludi del Bo - Memorial Alberto Pettinella, campionato regionale universitario, pista (Mestre). 3: 4° Asics Malcesine Baldo Trail – 26 e 52 km (Malcesine, VR). 4: 4° Asics Malcesine Baldo Trail – 16 km, valido come campionato regionale individuale assoluto e master di trail corto (Malcesine, VR). 3-4: campionati italiani allievi di società su pista, prova regionale (Vittorio Veneto, TV). 10: 2^ la Diecimila del Faro, strada (Bibione, VE). 10: 3^ 1to1 Sport Race, strada (Ponte San Nicolò, PD). 10: Trofeo Città di Padova, Fisdir, pista (Padova). 10-11: campionato italiano assoluto di società su pista, prova regionale (San Biagio di Callalta, TV). 11: 9^ Bibione Half Marathon (Bibione, VE). 17: 17° Meeting Oltre l’Atletica, Fisdir (Montebelluna, TV). 17-18: Meeting di Primavera, cadetti, pista (Padova). 18: campionato italiano individuale assoluto e master di nordic walking – 5 km (Bassano del Grappa, VI). 24: 14^ Moonlight Half Marathon (Jesolo Lido, VE). 24: Moonlight HM 10,3 km (Jesolo Lido, VE). 24: 16° Memorial Pitch, pista (Valeggio sul Mincio, VR). 31: Festival del Mezzofondo, 2° Memorial Luana Gorza (Borgo Valbelluna, BL). 31: campionato italiano di società master, prova regionale (San Biagio di Callalta, TV).
GIUGNO – 2: 43° Trofeo Pindemonte, memorial Tommasi Romano e Corradini Paolo, pista (Verona). 6: 35^ Corritreviso, strada (Treviso). 8: campionati regionali individuali ragazzi, pista (Bovolone, VR). 13: Il Miglio di Mestre, strada (Mestre, VE). 13: 3^ “6 in Loggia” – Memorial Carlo Durante, strada (Montebelluna, TV). 14: Trofeo regionale promozionale di marcia e corsa su strada, 2^ prova, valida come campionato regionale individuale ragazzi e cadetti di marcia (Abano Terme, PD). 14: 2^ Over Borders Half Marathon (Bibione, VE – Lignano Sabbiadoro, UD). 14-15: campionato italiano assoluto di società, finale B, pista (Borgo Valbelluna, BL). 17: 5° Meeting Internazionale ATL-Etica, 6° Memorial Ivo Merlo, 4° Meeting Nazionale del Talento Giovanile, 4° Memorial Francesco De Coppi, pista (San Vendemiano, TV). 18: Trofeo Coni 2025, fase regionale, pista (San Vendemiano, TV). 20: 3^ Salti in Piazza (Padova). 21: 15° Memorial Romeo Dilli, pista (Feltre, BL). 21-22: campionato regionale cadetti di società, pista (San Bonifacio, VR). 22: Campionato Triveneto di corsa in montagna assoluto e master (Aviano-Piancavallo, PN). 25: Estate Sport San Vendemiano, 1^ manifestazione regionale (San Vendemiano, TV). 27: 6° Meeting di San Biagio, memorial Benvenuto Pasqualini, pista (San Biagio di Callalta, TV). 28-29: campionati regionali individuali assoluti e promesse, pista (Scorzè, VE; disco e martello a Montebelluna, TV). 29: Trofeo delle Province Trivenete, pista (Arzignano, VI).
LUGLIO – 2: Estate Sport San Vendemiano, 2^ manifestazione regionale (San Vendemiano, TV). 4: 32° Memorial Rino Santinello, pista (Abano Terme, PD). 6: campionato regionale individuale e di società ragazzi di prove multiple (Rovigo). 11: 3^ Asta in Piazza (Borgoricco, PD). 12-13: campionato regionale individuale master su pista, comprese staffette 4x100 e 4x400 (Agordo, BL). 13: Campionato Triveneto di corsa in montagna, settore promozionale (Moggio Udinese, UD). 16: SaltinPiazza Trofeo AutoVega (Arzignano, VI). 19-20: Challenge assoluto su pista (Conegliano, TV). 23: 26° Meeting del Montello, Trofeo Ivo Merlo, Marco Montagner, Angelo Gallina, pista (Montebelluna, TV). 26: 14^ Trans D’Havet, valida come campionati italiani assoluti e master di trail lungo (Valdagno, VI).
AGOSTO – 2: L’Anello del Giorgione, strada (Castelfranco Veneto, TV). 2-3: campionati italiani assoluti individuali su pista (Caorle, VE). 8-9: 7° Meeting Brazzale (Vicenza). 23: 36° Giro delle Mura Città di Feltre, strada (Feltre, BL). 30: 5° Trail delle Mura (Verona). 31: 37° Meeting Città di Padova, pista (Padova).
SETTEMBRE – 5-6: 6^ Resia Rosolina Relay, strada (Resia, BZ – Rosolina Mare, RO). 6-7: campionati regionali individuali juniores e allievi, pista (Mestre, VE). 12: Mennea Day, pista (Cassola, VI). 13: Serenissima Para Athletics Meeting, pista (Cassola, VI). 13: 2^ La 10 di Montagnana, valida come campionato regionale assoluto e master, strada (Montagnana, PD). 13: campionati italiani individuali e di società assoluti e master di nordic walking, 3^ prova, valida come campionato regionale assoluto e master (Mestre, VE). 13-14: campionato regionale individuale e di società cadetti di prove multiple (Bassano del Grappa, VI). 14: 2^ Runner Soul, strada (Dolo, VE). 20-21: 31^ Lupatotissima, 6-12-24 ore su strada (Verona). 20-21: campionato regionale individuale cadetti, pista (San Biagio di Callalta, TV). 21: M6C 21 km-10 km, strada (Villaverla, VI). 21: Venice Lido Beach Trail (Lido di Venezia). 28: campionato italiano assoluto di nordic walking a staffetta (Vicenza). 27: 11^ Bibione Run Ten Miles, strada (Bibione, VE). 28: campionato italiano assoluto di nordic walking a staffetta (Vicenza). 28: 2^ Run51, strada (Istrana, TV).
OTTOBRE – 5: campionato regionale ragazzi di società, pista (Grumolo delle Abbadesse, VI). 5: Maratonella di Campalto, km 30 e km 10, trail (Mestre, VE). 5: 11^ Strarzignano Trofeo Autovega, strada (Arzignano, VI). 11-12: campionato regionale master di pentathlon lanci (Verona). 12: 11^ La Mezza di Treviso, strada (Treviso). 12: Trofeo regionale promozionale di marcia e corsa su strada, 3^ prova (sede da definire). 26: Venicemarathon (Stra-Venezia), Venice Half Maraton (Mestre-Venezia), VM 10,7 KM (Mestre-Venezia).
NOVEMBRE – 9: 4^ Portogruaro Half Marathon, strada (Portogruaro, VE). 16: 24^ Eurospin Verona Run Marathon e 12^ Verona Run Half Marathon, strada (Verona). 23: 6^ Maratonina di San Biagio, valida come campionato regionale assoluto e master di mezza maratona, strada (San Biagio di Callalta, TV). 30: 4^ La 10 di Malo, strada (Malo, VI).
DICEMBRE – 21: 13^ Maratonina della Città Murata, strada (Cittadella, PD).
24/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Ne "La sfida del secolo" Barbara Smit racconta la storia dello sport tramite l'infinito dualismo tra Adidas e Puma
Marcell Jacobs e l’importanza del recupero nello sport: al lavoro con Starpool per tornare in pista ai Mondiali di Tokyo 2025
World Athletics introduce il test genetico SRY per gli atleti che desiderano competere nella categoria femminile
In vista della 50ma edizione dell'Athletissima di Losanna, gli organizzatori annunciano il caste degli 800m femminili e dei 100hs
Anche un'azzurra tra il 10 candidati per la commissione atleti di World Atheltics: il 21 settembre i risultati