Multistars
Sabato 26 e domenica 27 aprile Brescia ospita la 38ma edizione del Multistars: due atleti lombardi riceveranno una Wild Card
Foto di Chiara Cuter/Spot&Sport
A fine aprile a Brescia sarà di nuovo tempo di Multistars: un ragazzo e una ragazza lombardi saranno in pista con i “big” delle prove multiple internazionali. È l’occasione nata grazie alla collaborazione tra l’ASD Club 10+7 organizzatrice del Multistars e il Comitato Regionale FIDAL Lombardia e si materializzerà sabato 26 e domenica 27 aprile in occasione del 38esimo Multistars, la tappa italiana del World Athletics Combined Events Tour che (come nel 2024) andrà in scena al campo sportivo Gabre Gabric di Brescia: un uomo e una donna tesserati per società lombarde avranno infatti una wild card per la partecipazione al decathlon e all’eptathlon del Multistars.
Una bella chance che trova linfa dal rapporto tra Multistars e FIDAL Lombardia, con il Comitato Regionale che supporta in modo concreto la rassegna internazionale “multipla” dal 2023, da quando la competizione è tornata in provincia di Brescia (dove è nata nel 1988): «Sono particolarmente orgoglioso di questa iniziativa che offre ai nostri giovani talenti lombardi un'opportunità unica di misurarsi con i migliori specialisti di prove multiple a livello internazionale - le parole del presidente FIDAL Lombardia Luca Barzaghi -. La collaborazione con Multistars è un'ulteriore conferma dell'impegno di FIDAL Lombardia nel supportare e promuovere l'atletica leggera a tutti i livelli, con un'attenzione particolare allo sviluppo dei giovani atleti. La wild card rappresenta un riconoscimento al valore del nostro movimento e uno stimolo a fare sempre meglio, con l'augurio che questa sia solo la prima di una lunga serie di successi per i nostri ragazzi». «Da parte nostra è un riconoscimento doveroso al movimento dell’atletica lombarda e al supporto che ci ha dato il Comitato Regionale FIDAL Lombardia negli ultimi anni» spiegano Gianni e Barbara Lombardi, organizzatori del più importante evento “multiplo” italiano.
Le wild card per il Multistars verranno definite nei prossimi due mesi sulla base di una valutazione tecnica da parte del settore Prove Multiple ma anche dei risultati delle competizioni indoor, che vivranno un momento importanti già sabato 1 e domenica 2 febbraio a Padova con i Campionati Regionali lombardi Assoluti, Promesse, Juniores e Allievi maschili e femminili.
Campioni uscenti al Multistars sono la statunitense Taliyah Brooks e il belga Jente Hauttekeete: nella storia della manifestazione sono transitati dalla gara ideata da Gianni Lombardi i campioni olimpici di decathlon Robert Zmelik e Roman Sebrle, le campionesse olimpiche di eptathlon Denise Lewis e Jessica Ennis e i primatisti mondiali delle “dieci fatiche” Tomas Dvorak e Kevin Mayer.
30/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Le parole di Jean Gracia, presidente della Fédération Française d’Athlétisme, sui "Giochi dei Dopati" che vedranno la presenza di Mouhamadou Fall
Alla scoperta della nove tappe del World Para Athletics Grand Prix 2026: due le tappe europee
Saranno 15 gli appuntamenti della Diamond League 2026: Golden Gala di Roma a inizio giugno, finali a Bruxelles
Ecco le nomination come miglior atleta dell'anno ai World Athletics Awards: si vota fino al 19 ottobre
Dopo aver scritto la storia dei 400hs, Femke Bol decide di passare al doppio giro di pista in vista di Los Angeles 2028
