Antidoping
L'allenatore Gerald Phiri sospeso dall'Athletics Integrity Unit, sospetti su di lui anche nella carriera da atleta
L'Athletics Integrity Unit (AIU) ha sospeso provvisoriamente l'ex olimpionico zambiano e attuale allenatore della USA Track & Field (USATF), Gerald Phiri, nell'ambito di un'indagine congiunta in corso con l'Agenzia antidoping statunitense (USADA) avviata da tre atleti, tutti allenati da Phiri, che hanno restituito risultati analitici avversi per la stessa sostanza proibita.
Tra luglio 2023 e agosto 2024, tre atleti sono risultati positivi ai metaboliti di GW1516 (noto anche come Cardarine), un modulatore metabolico, una sostanza non specificata e proibita in ogni momento dalla Lista delle sostanze proibite dell'Agenzia mondiale antidoping (WADA).
A questo stadio dell'indagine, l'AIU sostiene che Phiri ha commesso violazioni delle norme antidoping per il possesso di GW1516 anche quando era un atleta, per il possesso di Meldonium (un altro modulatore metabolico) da allenatore e per non aver collaborato all'indagine fornendo informazioni false e inaccurate.
Phiri è stato sospeso provvisoriamente a partire dal 17 marzo 2025. In conformità con le norme antidoping della World Athletics.
18/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
L'azzurra Nadia Battocletti e il burundese Rodrigue Kwizera vincono il World Athletics Cross Country Tour 2024/2025
Tutti i minimi di partecipazione individuali e per le rappresentative dei Campionati Italiani Cadetti di Atletica 2025
I minimi di partecipazione, le date e le sedi dei Campionati Italiani di Atletica 2025: Assoluti, Challenge, Promesse, Juniores, Allievi e Cadetti
Un centinaio gli appuntamenti in programma sino a fine anno: in pista dal primo weekend di aprile. Evento clou, i campionati italiani assoluti
Thomas Previtali e Alessandra Renda svettano nelle classifiche finali del circuito Cross per Tutti: ecco i vincitori delle singole categorie