FIDAL
Stefano Mei rieletto presidente della Fidal fino al 2028, en plein della sua cordata anche in Consiglio: tutti gli eletti
Foto di Fama/Fidal
Comincia la seconda era di Stefano Mei: il candidato unico alla presidenza FIDAL riceve il 72,47% delle preferenze assicurandosi la guida della federazione per il prossimo quadriennio.
L'esito era invece tutt'altro che scontato per le altre nomine dove la cordata Mei domina a sorpresa assicurandosi la maggioranza assoluta del consiglio, maggioranza che era mancata nella scorsa tornata elettorale.
Dopo il clamoroso dietrofront di Gabriella Dorio (Cordata Leone) a pochi minuti dall'inizio delle procedure, i più votati risultano essere Manuela Levorato e Alessio Piscini, ex presidente della Fidal Toscana.
Carlo Cantales ed Ester Balassini eletti in quota atleti, Domenico Di Molfetta e Zahra Bani in quota tecnici. Simone Rocchetti, Alberto Milardi, Salvatore Gebbia, Alessandra Palombo, Matteo Redolfi e Maurizio Affò completano il consiglio.
08/09/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ne "La sfida del secolo" Barbara Smit racconta la storia dello sport tramite l'infinito dualismo tra Adidas e Puma
Marcell Jacobs e l’importanza del recupero nello sport: al lavoro con Starpool per tornare in pista ai Mondiali di Tokyo 2025
World Athletics introduce il test genetico SRY per gli atleti che desiderano competere nella categoria femminile
In vista della 50ma edizione dell'Athletissima di Losanna, gli organizzatori annunciano il caste degli 800m femminili e dei 100hs
Anche un'azzurra tra il 10 candidati per la commissione atleti di World Atheltics: il 21 settembre i risultati