Record Modiale
Dopo tre anni cade il primato mondiale femminile dei 10.000m con la keniana Beatrice Chebet che scende per la prima volta nella storia sotto i 29'
Foto di Getty Images for World Athletics
In una gara che da subito è stata impostata per tentare di migliorare il record mondiale dei 10.000 metri, Beatrice Chebet ha corso in 28:54.14 in apertura del Prefontaine Classic di Eugene di sabato 25 maggio. Migliorato di ben 7 secondi il precedente primato stabilito da Letesenbet Gidey nel 2021 (29:01.03). (QUI I RECORD MONDIALI)
In quella che valeva come prova di selezione ufficiale per la nazionale keniana in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024, strappano il biglietto anche Rengeruk, terza in 29:26.89 e Kipkemboi, quarta in 29:27.59. Al secondo l'etiope Gudaf Tsegay che è passata al terzo posto nella classifica mondiale di tutti i tempi con il suo 29:05.92.
Tsegay e Chebet sono rimaste a un passo dalle luci-led segnando un ritmo da record mondiale per tutta la gara, finché Chebet non ha accelerato a tre giri dalla fine. A 800 metri dal traguardo, Chebet ha superato le luci di due interi passi mentre i fan all'interno dell'Hayward Field hanno iniziato ad alzarsi per applaudire.
25/05/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Dal 31 luglio al 3 agosto vanno in scena a Eugene i Campionati Statunitensi 2025: il programma orario e la diretta
Sabato 5 luglio un Prefontaine Classic che si annuncia come meeting dell'anno: il programma orario, gli azzurri e la diretta
Rai Benjamin al via del Prefontaine Classic di Eugene di sabato 5 luglio
Mondo Duplantis sarà protagonista della 50a edizione del Prefontaine Classic, la gara di Asta aggiunta al programma extra delle gare
La campionessa del mondo dei 100m Sha’Carri Richardson sarà al via della 50ma edizione del Prefontaine Classic di Eugene