Diamond League
Sabato 5 luglio un Prefontaine Classic che si annuncia come meeting dell'anno: il programma orario, gli azzurri e la diretta
Foto di Diamond League AG
Nono appuntamento con la Diamond League 2025, che sabato 5 luglio sbarca all'Hayward Field di Eugene per il Prefontaine Classic, uno dei meeting più attesi della stagione.
Programma che inizierà nel tardo pomeriggio italiano con le gare di martello e disco maschile, dove sono attesi il canadese Ethan Katzberg e il primatista del mondo Mykolas Alekna. Poi un bellissimo 10.000m maschile che vede iscritti atleti del calibro di Berihu Aregawi, Selemon Barega, Hagos Gebrhiwet, Nicholas Kipkorir e lo statunitense Conner Mantz. Prima del collegamento tv anche il martello femminile, con tutte le migliori statunitensi, e le gare paralimpiche con l'azzurro Fabio Bottazzini.
Momento clou sarà anche quello del getto del peso femminile degno di una finale olimpica: ci saranno Maggie Ewen, Lijiao Gong, Chase Jackson, Sarah Mitton, Yemisi Ogunleye, Fanny Roos e Jessica Schilder. Nell'asta trasferta oltreoceano per Mondo Duplantis, che trova Kendricks e Lightfoot, poi il lungo donne con Tara Davis, Malaika Mihambo, Jasmine Moore e Ivana Spanovic.
La prima gara del main programme vedrà Alessandro Sibilio impegnato in un 400hs con Samba, Dos Santos e Benjamin, poi i 100m con Kishane Thompson, Bayanda Walaza, Zharnel Huges e Tryvon Bromell. Nei 5.000m donne potrebbe cadere il primato del mondo: la campionessa olimpica Beatrice Chebet trova un cast agguerritissimo capeggiato da Gudaf e Foyten Tsegay, Medina Eisa, Tsigie Gebreselama, Birke Haylom e Hirut Meshesha, c'è anche la tedesca Koko Klosterhalfen.
400m maschili: c'è Quincy Hall, con lui Hudson-Smith, Dobson, Dooms, James e Samukonga, nel disco donne Allman prova a continuare la striscia di successi, sarà opposta a Elkasevic, Perez, Tausaga e Van Klinken. Giro di pista che, al femminile, vedrà una folta rappresentanza a stelle e strisce, c'è Sidney McLaughlin.
Il terzo azzurro il gara sarà Leonardo Fabbri in una gara con il "peggior" atleta accreditato di 21.96m. Ci sono Campbell, Enekwechi, Kovacs, Otterdhal, Piperi, Steen e Walsh. Poi i 1.500 con Faith Kipyegon e Jessica Hull prima di un finale di programma che prevede i 200m maschili con Letsile Tebogo, gli 800m donne con 10 atlete con PB sotto l'1:59, si rivede Athing Mu, i 100m donne con Julien Alfred e Sha'Carri Richardson e il miglio uomini che vede in Yared Nuguse l'atleta con il miglior accredito.
SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: INSTAGRAM - FACEBOOK
IL PREFONTAINE CLASSIC IN DIRETTA TV
Il meeting sarà trasmesso in diretta tv da RaiSport e SkySport dalle ore 22:00 alle ore 23:55
IL PROGRAMMA ORARIO DELLA DIAMOND LEAGUE DI EUGENE 2025
Orario | Gara | Genere |
---|---|---|
19:00 | Lancio del Martello | Uomini |
19:50 | Lancio del Disco | Uomini |
20:10 | 10.000 Metri | Uomini |
20:25 | Lancio del Martello | Donne |
21:00 | 100m (Para) | Donne |
21:07 | 100m (Para) | Uomini |
21:14 | 800m (Para) | Donne |
21:23 | 200m (Para) | Uomini |
21:27 | Getto del Peso | Donne |
21:35 | 100 Metri | Donne |
21:38 | Salto In Lungo | Donne |
21:44 | 100 Metri Hs | Donne |
21:51 | Miglio (Serie B) | Uomini |
22:04 | 400 Metri Hs | Uomini |
22:12 | 100 Metri | Uomini |
22:20 | 5.000 Metri | Donne |
22:43 | 400 Metri | Uomini |
22:46 | Lancio del Disco | Donne |
22:51 | 400 Metri | Donne |
22:56 | Getto del Peso | Uomini |
22:58 | 1.500 Metri | Donne |
23:09 | 3.000 Metri Siepi | Donne |
23:25 | 200 Metri | Uomini |
23:34 | 800 Metri | Donne |
23:44 | 100 Metri | Donne |
23:50 | Miglio | Uomini |
01/07/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Rai Benjamin al via del Prefontaine Classic di Eugene di sabato 5 luglio
Mondo Duplantis sarà protagonista della 50a edizione del Prefontaine Classic, la gara di Asta aggiunta al programma extra delle gare
La campionessa del mondo dei 100m Sha’Carri Richardson sarà al via della 50ma edizione del Prefontaine Classic di Eugene
Già fissata la data del Prefontaine Classic, tappa statunitense della Diamond League che nel 2025 festeggia le 50 edizioni
Ancora un primato del mondo per Sydney McLaughlin-Levrone che migliora per la quinta volta in carriera il limite nei 400hs