World Athletics
Il 22enne norvegese Sander Skotheim ha vinto l'International Fair Play Award di World Athletics: ecco la motivazione
Foto di World Athetics
Il decatleta norvegese Sander Skotheim è stato nominato vincitore dell'International Fair Play Award nell'ambito dei World Athletics Awards 2024.
In seguito alle candidature dei fan, i membri dell'International Fair Play Committee (CIFP) e della World Athletics hanno formato una giuria per decidere una rosa di cinque momenti di fair play nell'atletica dal 2024.
Il momento di fair play di Skotheim si è verificato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, dove il 22enne era in lizza per una medaglia. Nonostante gli zero punti nel salto con l'asta – l'ottava delle 10 discipline del decathlon – che lo ha portato a non essere più in lizza per una medaglia, la medaglia d'argento europea e mondiale indoor ha deciso di continuare a gareggiare. Skotheim ha supportato il suo connazionale Markus Rooth aiutandolo nella prova finale dei 1.500m
Rooth ha vinto l'oro per la Norvegia con il record nazionale di 8796 punti, vincendo il titolo olimpico con 48 punti di vantaggio.
06/12/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Una vera e propria rivoluzione per gran parte delle rassegne tricolori a partire dal 2026: ecco tutte le decisioni del Comitato Nazionale
Due campioni tornano sul circuito: Kwizera e Ndikumwenayo sono i protagonisti della gara maschile ad Atapuerca
Sottoscrivendo un abbonamento GOLD entro il 30 novembre, ti verranno accreditati 6 mesi in omaggio
Ecco i tre finalisti per il premio come rivelazione maschile dell'anno di World Athletics
C'è anche Mattia Furlani tra i finalisti dell'Athlete of the Year di World Athletics, ecco come votare
