World Athletics
Il 22enne norvegese Sander Skotheim ha vinto l'International Fair Play Award di World Athletics: ecco la motivazione
Foto di World Athetics
Il decatleta norvegese Sander Skotheim è stato nominato vincitore dell'International Fair Play Award nell'ambito dei World Athletics Awards 2024.
In seguito alle candidature dei fan, i membri dell'International Fair Play Committee (CIFP) e della World Athletics hanno formato una giuria per decidere una rosa di cinque momenti di fair play nell'atletica dal 2024.
Il momento di fair play di Skotheim si è verificato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, dove il 22enne era in lizza per una medaglia. Nonostante gli zero punti nel salto con l'asta – l'ottava delle 10 discipline del decathlon – che lo ha portato a non essere più in lizza per una medaglia, la medaglia d'argento europea e mondiale indoor ha deciso di continuare a gareggiare. Skotheim ha supportato il suo connazionale Markus Rooth aiutandolo nella prova finale dei 1.500m
Rooth ha vinto l'oro per la Norvegia con il record nazionale di 8796 punti, vincendo il titolo olimpico con 48 punti di vantaggio.
06/12/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco i 28 nuovi arruolati nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle: in 8 provengono dall'Atletica
Domenica 19 gennaio prende il via l'edizione 2025 del circuito Cross per Tutti: aperte le iscrizioni
Resi noti i risultati delle votazioni per i migliori atleti italiani dell'anno: ecco tutti i vincitori
La giavellottista Victoria Hudson e il discobolo Lukas Weißhaidinger nominati atleti austriaci dell'anno
Tutte le sedi dei Campionati Italiani di Atletica 2025: Assoluti per la prima volta a Caorle, Junior e Promesse a Grosseto e Allievi a Rieti