Aarhus Sprint'n'Jump
Martedì 21 gennaio la quarta edizione dell'Aarhus Sprint'n'Jump: ecco i migliori atleti al via del meeting Bronze del World Indoor Tour
Foto di Organizzatori
Il 21 gennaio 2025 Aarhus diventerà il centro dell'atletica internazionale in occasione della quarta edizione dell'Aarhus Sprint'n'Jum, evento bronze del World Indoor Tour (IL CALENDARIO). Di seguito i protagonisti annunciati dagli organizzatori.
• 60 metri (uomini): ci saranno Simon Hansen, detentore del record danese dei 100 metri e magli nazionale a Parigi 2024, Kojo Musah, detentore del record danese dei 60 metr, ed Emil Mader Kjær, terzo danese di sempre.
• 60 metri ostacoli (donne): la detentrice del record danese Mette Graversgaard affronta una competizione internazionale guidata dalla sudafricana Marion Fourie, medaglia d'argento ai Campionati africani. Ben cinque donne tra le iscritte hanno già corso sotto il limite dei 13 secondi all'aperto.
• Salto in lungo (uomini): Kasper Larsen, campione danese di salto in lungo, viene sfidato da un cast comprendete 4 atleti con PB sopra gli 8 metri. Tra i favoriti c'è lo svedese Thobias Montler, che può vantare medaglie d'argento sia agli Europei che ai Mondiali, e il francese Jules Pommery (bronzo agli Europei). Parteciperà anche l'olandese Jöel de Jong, oro alle ultime Paralimpiadi
• 60 metri (donne): favorite l'americana Amira Young e l'egiziana Bassant Hemida (argento ai Campionati africani), entrambe donne che sono arrivate vicine a infrangere gli 11 secondi nei 100 metri all'aperto.
• 60 metri ostacoli (uomini): c'è il detentore del record polacco indoor Krzysztof Kiljan e il campione estone Keiso Pedriks.
• Salto in lungo (donne): forse la competizione più serrata, con la partecipazione della paralimpica danese Bjørk Nørremark e della svedese Tilde Johansson, che vanta il miglior personale con 6.73m.
• Salto triplo (donne): la finlandese Senni Salminen, che ha stabilito il record nazionale indoor lo scorso anno, trova la giapponese Mariko Morimoto e la primatista danese Janne Nielsen.