Campionati Europei
La prima medaglia italiana dei Campionati Europei Indoor di Alpedoorn 2025 è l'argento di Mattia Furlani nel salto in lungo
Foto di Grana/Fidal
Arriva la prima medaglia italiana dai Campionati Europei Indoor di Apeldoorn 2025 (IL PROGRAMMA), ed è l'argento di Mattia Furlani nel salto in lungo. L'azzurro classe 2005 è secondo al termine di una gara mai decollata a livello di misure e con addirittura meno del 50% di salti validi tra tutti i concorrenti.
Furlani, dopo l'8.10m al secondo tentativo, arriva a 8.12m al quinto turno, la stessa misura dello spagnolo Lester Lescay, che, complice un principio di infortunio, non troverà però altri salti validi nel corso della gara. Quando tutto sembrava deciso ecco che il 21enne bulgaro Bozhidar Sarâboyukov, fino ad allora nelle retrovie, trova al sesto e ultimo tentativo un 8.13m che beffa tutti.
Solo settima piazza (7.94m) per il co-favorito della vigilia Thobias Montler.
SEGUICI SU FACEBOOK - INSTAGRAM
08/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Una presunta ostruzione di Cathelijn Peeters porta alla squalifica dei Paesi Bassi nella staffetta di Apeldoorn. Poi la riammissione
Prestazione perfetta dell'azzurra che migliora il primato italiano e si prende l'oro ai Campionati Europei Indoor di Apeldoorn 2025
Un'ottima Larissa Iapichino avvicina il primato italiano e si laurea campionessa europea indoor ad Apeldoorn 2025
Impresa di Matteo Sioli ai Campionati Europei Indoor di Apeldoorn: il classe 2005 è bronzo nella finale di salto in alto
Andy Diaz vince l'oro europeo indoor di Apeldoorn 2025 con la miglior misura mondiale dell'anno, bronzo di Andrea Dallavalle