Meeting di Savona
Zaynab Dosso sfida Michelle-Lee Ahye e le statunitensi Collins e Williams sui 100m del Meeting internazionale Città di Savona
Foto di Michele Maraviglia/Meeting Città di Savona
Tra un mese esatto (mercoledì 15 maggio, con orario 15:50-18:50) sarà grande spettacolo al Meeting internazionale Città di Savona: quando si parla della tappa Challenger del World Athletics Tour al “Complesso Polisportivo Giulio Ottolia” non si può non pensare allo sprint che in questi anni, alla Fontanassa, ha sempre fatto registrare prestazioni di livello mondiale.
Dopo Mattia Furlani (lungo) e Lorenzo Simonelli (110m ostacoli), a impreziosire il cast un’altra medagliata iridata indoor di Glasgow: nei 100 metri ci sarà Zaynab Dosso. La 24enne reggiana, che si allena a Roma con il gruppo di Lorenzo Simonelli, è reduce da una crescita cronometrica impressionante sui 60 metri, fino a portare il primato nazionale al coperto alle soglie dei 7 secondi netti (7.02). L’atletica italiana attende con trepidazione il suo esordio sulla distanza olimpica, nella quale lo scorso 20 agosto, nelle batterie dei Mondiali di Budapest, pareggiò il primato italiano assoluto di Manuela Levorato (11.14), migliorando un personale di 11.19 siglato nel 2022 proprio a Savona (l’azzurra vinse quell’edizione).
A proporle un contesto agonistico estremamente stimolante sarà il cast del 100m savonese, con tre atlete in gara che in carriera hanno corso sotto gli 11 secondi: Michelle-Lee Ahye, sprinter di Trinidad e Tobago, vanta il record nazionale di 10.82 ma anche il bronzo mondiale 2015 nella 4x100 e tre finali olimpiche (sesta su 100 e 200m, quinta nella staffetta veloce) a Rio 2016; Shania Collins, statunitense, vale 10.92; Christania Williams (PB 10.96) è stata punto fermo della 4x100 giamaicana con la medaglia d’argento olimpica conquistata nel 2016 a Rio e il bronzo iridato nel 2017. Come Dosso, tra le atlete che ambiscono ad abbattere il muro degli 11.00 c’è la lussemburghese Patrizia Van der Weken, che nel 2023 a Savona siglò con 11.18 il record nazionale (poi portato fino a 11.02) e ai Mondiali indoor è stata ottava nella finale del bronzo di Dosso. A proposito di Zaynab e di azzurre, nel 100m alla Fontanassa ci saranno altre due staffettiste di bronzo agli Europei 2022 nella 4x100: Anna Bongiorni e Alessia Pavese.
L’evento si svolgerà con il sostegno di: Comune di Savona, Regione Liguria, Fondazione Agostino De Mari, Università di Genova, Unione Industriali Savona, FIDAL e Cus Genova.
Main Sponsor: ESI, Azimut Investimenti, Mondo, Transmare, BCC Pianfei, Wintecare, Italtende Del Grande, Sportissimo e Sporting Savona.
15/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Fissata la data del Meeting di Savona 2025, che per la sesta stagione consecutiva aprirà il calendario internazionale su pista in Italia
I record italiani di Zaynab Dosso e Leonardo Fabbri, quello Mondiale Under 20 di Mattia Furlani: il recap del Meeting di Savona
La campionessa mondiale e paralimpica ha la meglio su un'ottima Monica Contrafatto e lancia chiari segnali in vista di Parigi 2024
A Savona cade il primato mondiale Under 20 di Salto in Lungo: dopo 12 anni Mattia Furlani migliora di un centimetro il russo Morgunov
Dopo oltre 36 anni Leonardo Fabbri migliora il primato italiano di getto del peso diventando il quinto uomo della storia