Meeting di Savona

Mercoledì 20 maggio 2026 la 15ma edizione del Meeting internazionale Città di Savona

Foto di Rachele Chiarini/Meeting di Savona

Sei mesi esatti, tanto manca a un nuovo appuntamento con la grande atletica al centro polisportivo “Giulio Ottolia” di Savona: è ufficiale, la data del 15esimo Meeting internazionale Città di Savona sarà mercoledì 20 maggio 2026. L’appuntamento con Savona, come accade ormai da molti anni, rappresenterà una prestigiosa vetrina per l’inizio della stagione internazionale italiana outdoor, merito di una rassegna che ha applaudito dal 2016 al 2025 ben 14 nuovi record italiani (Assoluti o giovanili).



Un giorno memorabile resta il 15 maggio 2024, quando, nella 13esima edizione dell’evento diretto da Marco Mura, caddero il record italiano Assoluto dei 100 metri femminili (con Zaynab Dosso), lo storico primato nazionale Assoluto del peso (firmato da Leonardo Fabbri) e il record mondiale Under 20 del lungo per mano di Mattia Furlani, con un 8,36 che era già stato “annunciato” l’anno precedente da un 8,44 ventoso (+2.2 m/s), miglior salto al mondo di sempre Under 20 “all-conditions”.


Anche l’ultima edizione, impreziosita da due nuovi record del meeting, con Alessandro Sibilio nei 400m ostacoli e con lo spagnolo Ignacio Fontes nei 1500m, ha fatto breccia nell’albo dei primati, svelando al grande pubblico il nome di Erika Saraceni, arrivata al primato italiano Under 20 del triplo a 14,01 nel giorno del 19esimo compleanno (sarebbe arrivata poi in stagione al titolo europeo Juniores), e celebrando il colombiano Ronal Longa, sceso a 9.96 per timbrare il nuovo primato sudamericano dei 100 metri. Numerosi protagonisti, quarantotto, del Meeting di Savona 2025 avrebbero poi calcato la pista dello Stadio Olimpico di Tokyo ai Mondiali e da loro sono arrivate ben tre medaglie, tutte individuali, con le griffe della dominicana Thea Lafond (argento nel triplo), della britannica Amy Hunt (argento nei 200m) e dell’azzurro Leonardo Fabbri (bronzo nel peso). In tutto sono stati undici (due ori, cinque argenti e quattro bronzi) gli atleti medagliati nell’ultima edizione dei Mondiali passati in carriera dalla Fontanassa.


L’edizione 2025 del Meeting internazionale Città di Savona si è svolta con il sostegno di: Comune di Savona, Regione Liguria, Fondazione Agostino De Mari, Unione Industriali Savona, FIDAL e Cus Genova. Main Sponsor: ESI, Transmare, Azimut Investimenti, Mondo, BCC Pianfei, Wintecare, Sportissimo e Sporting Savona. 


20/11/2025