Antidoping
Emotrasfusioni e coinvolgimento di un allenatore radiato per doping: World Athletics detta le regole alla federazione del Bahrein
Il World Athletics Council ha approvato le raccomandazioni del Board dell'Athletics Integrity Unit (AIU) riguardanti le misure e le azioni correttive da imporre alla Bahrain Athletics Association (BAA) a seguito delle violazioni in materia di Anti-Doping (ADR).
Nel dicembre 2023, il Consiglio dell'AIU ha emesso un avviso nei confronti della BAA, a seguito di un'indagine approfondita durata 18 mesi. A dare impulso all'indagine sono state le gravi violazioni delle norme antidoping commesse da due atleti ai Giochi Olimpici di Tokyo per trasfusioni di sangue omologo e la scoperta che la BAA aveva ingaggiato un allenatore interdetto dallo sport per violazione delle norme antidoping.
Durante il processo la federazione ha ammesso le colpe e concordato le seguenti azioni:
- La partecipazione della BAA sia ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 che ai Campionati mondiali di atletica leggera Tokyo 25 sarà limitata a un massimo di 10 atleti.
- La BAA non parteciperà ad altri eventi delle World Athletics Series per 12 mesi a partire dal 1° giugno 2024.
- La BAA non richiederà alcun trasferimento né recluterà atleti stranieri fino al 2027.
- La BAA spenderà fino a 7,3 milioni di dollari in quattro anni per le misure volte ad affrontare il rischio di doping e integrità nell'atletica in Bahrein.
22/08/2024
Ti potrebbe interessare anche:
C'è anche Mattia Furlani tra i finalisti dell'Athlete of the Year di World Athletics, ecco come votare
Premiati alla Casa delle Armi i vincitori delle gare inserite nel programma dei Giochi di Los Angeles 2028
Sono ben 77 i meeting del World Indoor Tour 2026, tra cui otto di categoria Gold: il calendario completo
Confermati dal TAS di Losanna i 4 anni di squalifica per l'atleta che migliorò i primati mondiali Under 20 di 100m e 200m
Aperte le votazioni per decretare i migliori atleti statunitensi della stagione: ecco i nominati e come esprimere le preferenze
