Calendario
Alla scoperta del calendario del World Athletics Continental Tour Gold 2025: 13 meeting dal 29 marzo al 7 settembre
Tredici incontri in cinque diversi continenti saranno presenti nel calendario Gold del World Athletics Continental Tour 2025.
La serie Gold inizierà il 29 marzo a Melbourne, dove è già stata annunciata la presenza di Letsile Tebogo, poi si andrà a Gaborone, in Botswana. Tokyo ospiterà il Gran Premio d'Oro, che fungerà da prova generale per i Campionati del Mondo di fine anno.
Il calendario vedrà la presenza di circa 200 incontri suddivisi in quattro livelli: Oro, Argento, Bronzo e Challenger. Lo status di ogni incontro è determinato dalla qualità della competizione e dal premio in denaro offerto.
L'anno scorso, più di 20.000 atleti provenienti da quasi 200 paesi hanno gareggiato nel Continental Tour, stabilendo un record mondiale, 12 record di area, 205 record nazionali e 7146 record personali.
SEGUICI SU FACEBOOK - INSTAGRAM
Calendario World Athletics Continental Tour Gold 2025
Data | Meeting | Luogo |
---|---|---|
29 Marzo | Maurie Plant Meet | Melbourne (AUS) |
12 Aprile | Botswana Continental Tour | Gaborone (BOT) |
18 Maggio | Golden Grand Prix | Tokyo (JPN) |
22-24 Maggio | Boris Hanzekovic Memorial | Zagabria (CRO) |
30 Maggio | Irena Szewinska Memorial | Bydgoszcz (POL) |
31 Maggio | Kip Keino Classic | Nairobi (KEN) |
8 Giugno | USATF Los Angeles Grand Prix | Los Angeles (USA) |
9 Giugno | FBK Games | Hengelo (NED) |
17 Giugno | Paavo Nurmi Games | Turku (FIN) |
21 Giugno | New York City Grand Prix | New York (USA) |
24 Giugno | Ostrava Golden Spike | Ostrava (CZE) |
12 Agosto | Istvan Gyulai Memorial | Szekesfehervar (HUN) |
7 Settembre | World Athletics Continental Tour | Pechino (CHN) |
23/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Ne "La sfida del secolo" Barbara Smit racconta la storia dello sport tramite l'infinito dualismo tra Adidas e Puma
Marcell Jacobs e l’importanza del recupero nello sport: al lavoro con Starpool per tornare in pista ai Mondiali di Tokyo 2025
World Athletics introduce il test genetico SRY per gli atleti che desiderano competere nella categoria femminile
In vista della 50ma edizione dell'Athletissima di Losanna, gli organizzatori annunciano il caste degli 800m femminili e dei 100hs
Anche un'azzurra tra il 10 candidati per la commissione atleti di World Atheltics: il 21 settembre i risultati