Campionati Italiani
Inizia il conto alla rovescia per la rassegna tricolore che lo stadio Chiggiato ospiterà sabato 2 e domenica 3 agosto
Foto di Grana/Fidal
Il countdown ha inizio: archiviato il fine settimana del trionfale Europeo per Nazioni vinto dall’Italia a Madrid (e in attesa della passerella under 23 di Grosseto del prossimo weekend), oggi – mercoledì 2 luglio – il calendario segna un mese esatto all’inizio dei Campionati Italiani Assoluti, in programma sabato 2 e domenica 3 agosto allo stadio Chiggiato di Caorle, con un’appendice su strada – nella mattinata di domenica – dedicata alla marcia.
Quaranta (venti maschili e venti femminili) le maglie tricolori in palio in quella che sarà la 115^ edizione dei Campionati Italiani Assoluti. Per l’atletica azzurra le gare di Caorle rappresenteranno inoltre un passaggio cruciale nel cammino di avvicinamento ai Mondiali di Tokyo, in programma una quarantina di giorni più tardi, dal 13 al 21 settembre. Al di là delle sfide tricolori, Caorle potrà regalare conferme a chi è già in possesso del lasciapassare iridato e speranze a chi arriverà nella rinomata località balneare veneziana cullando il sogno della partecipazione all’evento clou della stagione internazionale.
Nella prima categoria rientrano ovviamente anche i tre azzurri che lo scorso weekend, a Madrid, sono saliti sul gradino più alto del podio individuale nell’Europeo per Nazioni vinto per la seconda volta consecutiva dall’Italia.
Nadia Battocletti, argento olimpico a Parigi nei 10.000 metri, Larissa Iapichino, campionessa europea indoor di salto in lungo, in questa stagione atterrata per la prima volta oltre i 7 metri, e Leonardo Fabbri, campione europeo di getto del peso a Roma 2024, sono solo una parte degli atleti italiani di vertice internazionale che hanno già comunicato l’intenzione di essere in gara in Caorle. Il conto alla rovescia verso l’appuntamento tricolore parte così, idealmente, nel segno di questi tre campioni che a Madrid hanno guidato un’Italia più compatta che mai a confermare la leadership continentale.
Per la prima volta a Caorle, i Campionati Italiani Assoluti tornano in Veneto a distanza di cinque anni dall’ultima volta: l’edizione più recente è quella di Padova, nell’agosto del 2020, con un cartellone tricolore ridotto a causa della pandemia. Per Caorle, dove l’atletica ha una lunga e solida tradizione organizzativa, gli appuntamenti tricolori si sono moltiplicati nelle ultime stagioni: nel 2021 lo stadio Chiggiato ha ospitato la finale Oro dei Campionati Italiani di Società, poi è toccato a tre edizioni dei Tricolori Cadetti (dal 2022 al 2024) e alla rassegna nazionale Allievi del 2023.
Ora l’atletica è pronta a fare nuovamente passerella all’ombra dell’iconico campanile cilindrico del millenario Duomo con la manifestazione tricolore di maggior prestigio della stagione e ad applaudire i campioni azzurri che nelle ultime stagioni hanno condotto il movimento italiano ai vertici internazionali. Il cronometro, a Caorle, è già partito.
02/07/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata l'edizione numero 115 dell’evento tricolore in programma allo Stadio Chiggiato il 2 e 3 agosto 2025
Il 2 e 3 agosto Caorle ospita i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera: ecco i minimi di partecipazione
La massima rassegna tricolore si svolgerà allo stadio Chiggiato il 2 e 3 agosto, è la prima di volta di Caorle per gli Assoluti
A Caorle la Lombardia vince per un solo punto sul Veneto e di conferma prima nel combinata del Campionato Italiano per Regioni
L'orario e la diretta streaming dei Campionati Italiani Cadetti di atletica in programma a Caorle sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024