Olimpiadi
Massimo Stano lotta per 17km ma deve alzare bandiera bianca per un problema alla caviglia: è quarto sui 20km di marcia
Foto di Grana/Fidal
Un grande Massimo Stano, reduce da un brutto infortunio che lo aveva frenato negli ultimi mesi, battaglia per bissare l'oro di Tokyo ma deve purtroppo arrendersi a pochi chilometri dal traguardo per un problema alla caviglia che non ha permesso di partecipare alla bagarre finale. (QUI I RISULTATI DELLA GARA DONNE)
Gara sempre di testa dell'azzurro, che si prende la briga di scremare il gruppo distaccando atleti favoriti per il successo come lo svedese Perseus Karlström, il canadese Evan Dunfee e lo spagnolo Paul McGrath.
A 4km dal traguardo se ne vanno in 4: Stano, il brasiliano Bonfim, lo spagnolo Martin e l'ecuadoregno Pintado. Bonfim prova più volte a sbarazzarsi della compagnia con Stano che inizia ad accusare problemi alla caviglia che ne limiteranno notevolmente l'azione.
Nell'ultimo giro cambia passo Pintado che si invola sotto il traguardo all'ombra della Torre Eiffel in 1:18:55, argento a Bonfim (1:19:09) e bronzo a Martin (1:19.11). Stano sul finale si riavvicina e chiude in 1:19.12.
Francesco Fortunato è 20mo (1:20.38), Riccardo Orsoni 41mo (1:25.08).
QUI IL CALENDARIO COMPLETO DELL'ATLETICA DI PARIGI 2024
01/08/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Faith Kipyegon non riesce nel tentativo di scendere per la prima volta nella storia sotto i 4 minuti nel miglio ma va sotto al primato mondiale
Giovedì 26 giugno Faith Kipyegon proverà a correre per la prima volta nella storia il miglio sotto i 4 minuti: la diretta streaming
Il programma orario e la diretta tv del Meeting di Parigi in programma nella serata di venerdì 20 giugno 2025
Record europeo per Cicchetti sui 200 a Parigi. Sulla pista dello Stadio Charléty anche doppio primato italiano su 100 e 200 per Edoardo Cavallero
A meno di un anno di distanza dal record del mondo, l'ucraina Yaroslava Mahuchikh torna in gara allo Stadio Charléty