Campionati Mondiali
Mancano le garanzie economiche del Governo: Roma ritira la candidatura per i Campionati Mondiali di Atletica 2027
Foto di Colombo/Fidal
Con una lettera trasmessa al presidente di World Athletics, Sebastian Coe, e in copia al chairman della Commissione di valutazione, il finlandese Antti Pihlakoski, la FIDAL ha comunicato il ritiro della candidatura di Roma quale sede dei Campionati del Mondo del 2027. La decisione è conseguente alla presa d’atto dell’assenza dei requisiti minimi per partecipare al confronto, il cui atto finale – la decisione della sede del Mondiale – avverrà con ogni probabilità quest’oggi.
Con questo comunicato la Federazione ha comunicato la rinuncia a candidare la Capitale per la rassegna iridata, che quasi sicuramente saranno ospitati a Pechino. Solo pochi giorni fa in un altro comunicato che aveva il sapore di "ultima spiaggia" si affermava che "Alla documentazione presentata manca però un tassello di primaria importanza: la lettera di garanzia trasmessa dal Governo non recepisce tutte le indicazioni di World Athletics, ed in particolare, fatto di sostanziale rilevanza, non esprime la copertura dell’intervento economico descritto nel budget della manifestazione. Per trasmetterne alla World Athletics una versione completa di tutto c’è tempo, nei fatti, fino alla riunione di Consiglio che prenderà la decisione finale".
AGGIORNAMENTO: ECCO LA SEDE DEI MONDIALI 2027
28/02/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Giornata speciale per il campione olimpico che incontra il Pontefice: "l’attenzione del mondo per un territorio ignorato è una grande vittoria"
Venerdì 20 giugno la seconda edizione del Roma Sprint Festival: allo Stadio dei Marmi torna Marcell Jacobs
John Jesse Nosakhare e Viola Salerno alle migliori prestazioni della 58ma edizione del Trofeo Bravin
58° Trofeo Bravin: 700 atleti, gare di alto livello e le campionesse paralimpiche Ambra Sabatini e Oxana Corso domani al Paolo Rosi
Sabato 14 giugno allo Stadio Paolo Rosi la 58ma edizione del Trofeo Giorgio Bravin: tutto quello che c'è da sapere