adidas
adidas sceglie Ambra Sabatini e Mattia Furlani come ambassador italiani della campagna globale "You Got This"
Foto di adidas
adidas annuncia oggi che Ambra Sabatini e Mattia Furlani saranno i protagonisti italiani del nuovo capitolo della campagna globale "You Got This". Dopo il grande successo delle attivazioni passate, il brand torna a celebrare l’importanza del supporto positivo – ingredienti fondamentali per affrontare ogni sfida, nello sport come nella vita.
Se lo scorso anno il messaggio “You Got This” si concentrava sulla forza interiore degli atleti, nel 2025 il racconto evolve, sottolineando l'importanza del supporto positivo e del sostegno esterno. Un amico, un familiare, un fan o anche un rivale: “tutti noi abbiamo bisogno di qualcuno che creda in noi”, che ci dia fiducia e ci supporti nel raggiungimento dei nostri obiettivi.
Questa evoluzione del messaggio è stata supportata anche dai risultati di una recente ricerca condotta da adidas a livello globale. Infatti, al fine di contrastare la pressione negativa nello sport e promuovere atteggiamenti positivi, il brand ha collaborato con esperti e figure di spicco del settore, conducendo un'indagine che ha svelato il cosiddetto "Sideline Effect", l'impatto, positivo o negativo, che i comportamenti a bordo campo possono avere sugli atleti.
La ricerca ha riservato una particolare attenzione al contesto italiano, evidenziando come oltre 4 atleti amatoriali su 5 subiscano regolarmente comportamenti negativi da parte di coach, supporter e rivali, come istruzioni continue, feedback negativi successivi alle competizioni e isolamento in situazioni di difficoltà. Questi comportamenti si rivelano potenzialmente determinanti per l'abbandono dell'attività sportiva. La ricerca ha inoltre evidenziato come, in Italia, un maggiore incoraggiamento, un supporto più incisivo in seguito a sconfitte e una celebrazione più sentita dell'impegno profuso possano incentivare significativamente la partecipazione allo sport.
In particolar modo, il 30% degli atleti afferma che continuerebbe a praticare e non abbandonerebbe l'attività sportiva se potesse contare sulla presenza e sul sostegno degli altri nei momenti di difficoltà. Per contribuire a contrastare questo fenomeno, adidas ha creato i suoi "Sideline Essentials", sviluppati con esperti sportivi e convalidati dai risultati della ricerca.
Foto di adidas
Per dare voce allo spirito di "You Got This" in Italia, adidas ha scelto di raccontare le storie di Ambra Sabatini, campionessa paralimpica di atletica leggera, e Mattia Furlani, giovane promessa del salto in lungo. Entrambi incarnano in modo autentico i valori della campagna: con determinazione, resilienza e talento, hanno saputo affrontare e superare le sfide lungo il loro percorso, grazie al supporto fondamentale di figure chiave che hanno creduto in loro nei momenti decisivi, contribuendo a trasformare il potenziale in risultati concreti.
La storia di Ambra Sabatini, una testimonianza di resilienza e determinazione, è strettamente legata al fondamentale sostegno del padre, Ambrogio. Il padre di Ambra è stato il suo primo tifoso, il suo motivatore, colui che l'ha spinta a non arrendersi e a credere di nuovo in sé stessa. Il loro legame è un esempio di amore incondizionato e di come la famiglia possa essere un pilastro fondamentale nei momenti più difficili. Grazie al supporto del padre, Ambra ha trovato la forza di superare le avversità e di tornare a competere, diventando una campionessa paralimpica.
Ambra Sabatini ha aggiunto: “Uno sport apparentemente individuale: una corsia, cento metri da percorrere ed un traguardo da raggiungere. Ma quando scendo in pista non mi sento mai sola. So che troverò lo sguardo fiero di mio papà Ambrogio ed un abbraccio all’arrivo, qualunque sarà il risultato.”
Al centro della storia di adidas su Mattia Furlani, astro nascente del salto in alto, c'è la forza della sua famiglia, unita dalla passione condivisa per lo sport con la madre Kathy e la sorella Erika. Sua madre, Kathy Seck, non è solo una fonte costante di supporto, ma anche la sua allenatrice, che guida la sua crescita atletica e personale con amore e competenza. Altrettanto importante è il suo legame con la sorella Erika, a sua volta un'atleta affermata. Mattia ed Erika condividono un profondo legame radicato nella loro passione per lo sport. Si motivano e si supportano a vicenda sia nelle sfide che nei successi, mentre il duplice ruolo di Kathy come madre e allenatrice àncora il loro percorso, rendendo la loro una famiglia atletica unica e potente.
Mattia Furlani ha commentato: “Condividere le vittorie le rende ancora più speciali. Condividere le sconfitte meno dolorose. Condividere gli allenamenti li rende meno duri. Farlo con la propria famiglia è impagabile. Mia mamma e mia sorella sono al mio fianco ogni giorno e sono il motore per inseguire i miei sogni.”
In linea con il costante impegno del brand a supportare le nuove generazioni di atleti, adidas ha distribuito i suoi "Sidelines Essentials" a partner e programmi continuativi. Tra i beneficiari figurano il programma Breaking Barriers in Europa, l'adidas Football Collective e With Women We Run, tutti progetti che mirano a sostenere gli atleti a livello amatoriale e a promuovere l'equità nello sport a livello globale.