Golden Gala
Il vicecampione paralimpico Maxcel Amo Manu vince la gara T64 andata in scena nel corso del Golden Gala di Roma
Foto di Fama/Grana Fidal
In occasione del Golden Gala Pietro Mennea 2025 in scena questa sera allo Stadio Olimpico di Roma, Maxcel Amo Manu (Fiamme Azzurre) si è preso la soddisfazione di tagliare il traguardo davanti a tutti nei 100 T64, con il tempo di 11.05.
Dietro il vicecampione paralimpico i due olandesi Levi Vloet in 11.48 e Pierluigi Bomberg, che ha chiuso in 11.53. Due centesimi hanno separato Simone Manigrasso (GSH Sempione 82), quinto in 11.68, e Francesco Loragno (Elite Academy Bari) arrivato sesto con il crono di 11.70. Alle loro spalle l'altro azzurro Fabio Bottazzini (Paralimpico Difesa) che ha concluso la propria prova con il tempo di 11.80.
Il ritorno degli atleti FISPES all'interno della manifestazione rappresenta un nuovo punto di svolta per tutto il mondo dell'Atletica, come sottolinea il Presidente Federale Mariano Salvatore: "La sinergia d'intenti e le solide relazioni con il Presidente della FIDAL Stefano Mei, a cui sono legato da un lungo rapporto di amicizia, hanno permesso di riportare la FISPES al Golden Gala. Il principio che ha ispirato tale scelta è basato sul fatto che l'atletica leggera è una disciplina unica, indipendentemente che sia praticata da atleti Paralimpici o normodotati e il Golden Gala, manifestazione d'eccellenza di tale sport, per primo reclamava la presenza di atleti FISPES. L'impegno odierno rappresenta solo un primo passo verso una futura totale inclusione nella disciplina di atleti Paralimpici e normodotati. Rivolgo comunque un enorme ringraziamento all'amico Stefano Mei e agli organizzatori, su tutti il 'meeting director' Marco Sicari, per la grande disponibilità fornita."
07/06/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Giornata speciale per il campione olimpico che incontra il Pontefice: "l’attenzione del mondo per un territorio ignorato è una grande vittoria"
Venerdì 20 giugno la seconda edizione del Roma Sprint Festival: allo Stadio dei Marmi torna Marcell Jacobs
John Jesse Nosakhare e Viola Salerno alle migliori prestazioni della 58ma edizione del Trofeo Bravin
58° Trofeo Bravin: 700 atleti, gare di alto livello e le campionesse paralimpiche Ambra Sabatini e Oxana Corso domani al Paolo Rosi
Sabato 14 giugno allo Stadio Paolo Rosi la 58ma edizione del Trofeo Giorgio Bravin: tutto quello che c'è da sapere