Olimpiadi
Il programma completo, gli orari, le finali, la diretta e gli azzurri in gara alle Olimpiadi di Parigi 2024 nella giornata di venerdì 9 agosto
Foto di Paris 2024/Julien Fritsch
Terz'ultimo giorno di gara alle Olimpiadi di Parigi 2024 dove si conclude l'Heptathlon e prende il via con le batterie l'avventura delle staffette 4x400m. In serata l'epilogo delle 4x100m, dove l'Italia di Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Fausto Desalu e Filippo Tortu è l'oro uscente.
La sessione sarà chiusa dai 10.000m donne e dei 400hs uomini. Nell'ultima edizione vinsero Sifan Hassan e Karsten Warholm.
LEGGI ANCHE: IL PROGRAMMA COMPLETO DI TUTTI I GIORNI
OFFERTA ABBONAMENTO OLIMPIADI DISCOVERY+ SU AMAZON PRIME VIDEO: CLICCA QUI
OLIMPIADI PARIGI 2024 - ATLETICA - ORARIO 9 AGOSTO (Mattina)
Orario | Gara |
---|---|
10:05 | Lungo Heptathlon (Gerevini) |
10:40 | Batterie 4x400m F (Italia) |
11:05 | Batterie 4x400m (Italia) |
11:20 | Giavellotto Heptathlon Gr A (Gerevini) |
11:30 | Semifinali 800m M (Ev. Barontini, Tecuceanu) |
12:05 | Semifinali 100hs F |
12:30 | Giavellotto Heptathlon Gr B |
OLIMPIADI PARIGI 2024 - ATLETICA - ORARIO 9 AGOSTO (Pomeriggio)
Orario | Gara |
---|---|
19:30 | Finale 4x100m F (Ev. Italia) |
19:40 | Finale Peso F |
19:45 | Finale 4x100m M (Ev. Italia) |
20:00 | Finale 400m F (Ev. Mangione) |
20:10 | Finale Triplo M (Ev. Dallavalle, Diaz, Ihemeje) |
20:15 | 800m Heptathlon (Gerevini) |
20:55 | Finale 10.000m F (Battocletti) |
21:45 | Finale 400hs M (Ev. Sibilio) |
01/08/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Faith Kipyegon non riesce nel tentativo di scendere per la prima volta nella storia sotto i 4 minuti nel miglio ma va sotto al primato mondiale
Giovedì 26 giugno Faith Kipyegon proverà a correre per la prima volta nella storia il miglio sotto i 4 minuti: la diretta streaming
Il programma orario e la diretta tv del Meeting di Parigi in programma nella serata di venerdì 20 giugno 2025
Record europeo per Cicchetti sui 200 a Parigi. Sulla pista dello Stadio Charléty anche doppio primato italiano su 100 e 200 per Edoardo Cavallero
A meno di un anno di distanza dal record del mondo, l'ucraina Yaroslava Mahuchikh torna in gara allo Stadio Charléty