Campionati Europei
Un malore improvviso a poco meno di 2 giri dal termine dei 10.000m, ha rivelato all'atleta britannica un problema ben più serio
Foto di OnYourMarks.it
Mentre Nadia Battocletti si involava verso l'oro-bis, quello dei 10.000m, ai Campionati Europei di Roma 2024, alle sue spalle la britannica Jessica Warner-Judd doveva purtroppo registrare un dramma personale.
Classe 1995, e terza britannica all-time sulla distanza dietro atlete del calibro di Eilish McColgan e Paula Radcliffe, la Warner-Judd a circa 600m dal traguardo si è improvvisamente accasciata a terra accusando un malore.
Dopo aver ricevuto i primi soccorsi, l'atleta ha avuto una ricaduta che ha costretto il personale a portarla in ospedale dove è stato diagnosticato un attacco di epilessia focale, ovvero un episodio che coinvolge una piccola parte del cervello e che, come successo a Roma, può propagarsi in altre aree cerebrali.
L'atleta nei giorni successivi ha rivelato sui social come una sensazione di malessere si fosse giù palesata nel tragitto che l'ha portata dall'hotel allo Stadio dei Marmi per il riscaldamento, aggiungendo che un episodio simile le era già capitato durante il 10.000m dell'evento "The Ten" in California che l'aveva costretta allo stop.
A seguito della diagnosi c'è quindi incertezza sul futuro della carriera della britannica, che nel suo messaggio social lancia un messaggio di speranza scrivendo che non vede l'ora di tornare in pista.
15/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Altri 4 campioni olimpici annunciati per la Diamond League di Roma: al via Valarie Allman, Hamish Kerr, Quincy Hall e Thea LaFond
Nadia Battocletti contro Beatrice Chebet e Mattia Furlani contro Miltiadis Tentoglou: ecco i primi nomi del Golden Gala 2025
L'esordio degli azzurri verso i Campionati Mondiali nella solita serata del Golden Gala: ci saranno variazioni?
Atletica paralimpica: Anthropos e Omero Bergamo si confermano alla finale dei Campionati Italiani di Società e della Coppa Italia lanci
Due record del mondo per Ganeshamoorthy ai Campionati Nazionali di Società. Primato iridato anche per Cappelletti nei 10.000 T44