Campionati Mondiali

Alla scoperta di tutti gli iscritti ai Campionati Mondiali di Atletica di Tokyo 2025: l'Italia parte con 5 medaglie virtuali

Foto di Dan Vernon for World Athletics

Saranno circa 2.200 gli atleti, in rappresentanza di 200 nazioni, che dal 13 al 21 settembre prenderanno parte ai Campionati Mondiali di Atletica di Tokyo 2025 (IL PROGRAMMA ORARIO).


Dei 41 atleti che hanno vinto medaglie d'oro individuali all'edizione 2023 di Budapest, 38 sono iscritti a Tokyo. I detentori del record mondiale Faith Kipgeyon (1500m), Karsten Warholm (400m ostacoli), Yaroslava Mahuchikh (salto in alto), Mondo Duplantis (salto con l'asta), Yulimar Rojas (salto triplo) e Ryan Crouser (getto del peso) sono tra i campioni in carica che si recheranno a Tokyo, cercando di aumentare il loro medagliere mondiale.


Se lo sprinter statunitense Noah Lyles ripetesse la sua impresa del triplo oro di due anni fa, diventerebbe il quarto atleta nella storia dei Campionati del Mondo a vincere nove medaglie d'oro.


Il marciatore portoghese João Vieira, selezionato per il suo 14° Campionato del Mondo, è sulla buona strada per battere il record per il maggior numero di presenze ai Campionati del Mondo. Allo stesso modo, la discobola francese Melina Robert-Michon è pronta a eguagliare il record di presenze ai Campionati del Mondo da parte di una donna (11).


L'Italia si presenta a Tokyo con 5 medaglie virtuali basandosi sui personali stagionali: migliori accrediti per Leonardo Fabbri nel getto del peso e Andy Diaz nel triplo, Antonella Palmisano parte da seconda nei 35km di marcia, disciplina dove Nicole Colombi ed Eleonora Giorgi sono 4° e 5°, così come Mattia Furlani, che ha davanti il solo Tentoglu. Larissa Iapichino ha il terzo accredito nel salto in lungo, in una gara che si preannuncia equilibratissima con 10 atlete racchiusi in pochi centimetri.


Tra i possibili finalisti anche la staffetta mista (4° crono), Nadia Battocletti nei 5.000m (5° e senza accredito nei "suoi" 10.000m), Zane Weir nel peso (8°), Mattia Sioli nell'alto (8°) la staffetta 4x100m femminile (8°).


QUI tutti gli iscritti

05/09/2025