Europei Under20

Ecco tutti gli iscritti ai Campionati Europei di Tampere 2025: Italia che parte con 13 podi virtuali

Foto di Getty Images/European Athletics

European Athletics ha reso noto le iscrizioni finali ai Campionati Europei Under 20, in programma Tampere, in Finlandia, dal 7 al 10 agosto 2025.


Tra i nomi di spicco nella lista dei partecipanti figura la britannica Innes FitzGerald, due volte campionessa europea di cross country U20, che ha recentemente infranto il record europeo U20 sui 5000 metri di Zola Budd, risalente a 40 anni fa, con un tempo di 14:39.56 nella Diamond League di Londra.


FitzGerald è iscritta sia ai 3000 metri che ai 5000 metri e a Tampere e cercherà di emulare la lettone Agate Caune, vincitrice di entrambi i titoli ai Campionati Europei di atletica leggera U20 del 2023.


Da Banska Bystrica a Tampere


L'elenco degli iscritti include oltre 30 medaglie d'oro individuali ai Campionati Europei di atletica leggera U18 del 2024 a Banska Bystrica, tra cui il ceco Michal Rada (400hs) e la sorella gemella Nina Radova, anch'essa vincitrice dell'oro nei 400 metri ostacoli femminili lo scorso anno. Sono iscritti anche tre vincitori della medaglia d'oro dei Campionati mondiali di atletica leggera U20 del 2024 a Lima, tra cui il campione del mondo U20 di getto del peso Jarno Van Daalen dai Paesi Bassi, fratello minore della tre volte campionessa europea U20 e U23 Alida, che guida l'elenco degli iscritti sia nel getto del peso (21,08 m) che nel lancio del disco (66,31 m).


Meta Tumba, che ha fatto parte della squadra francese vincitrice della medaglia d'oro nella 4x400 metri ai Campionati Europei di atletica leggera U20 del 2023, cercherà di aggiungere il titolo europeo U20 nei 400 metri ostacoli al suo titolo mondiale U20, mentre la croata Jana Koscak cercherà un altro importante titolo nella sua categoria d'età nell'eptathlon.


Alcune medaglie d'oro del recente Festival Olimpico Giovanile Europeo di Skopje gareggeranno a Tampere, tra cui la quindicenne italiana Kelly Doualla, che ha vinto il titolo europeo U18 nei 100 metri con un tempo di 11,21 secondi, e l'estone Allika Inkeri Moser, che ha superato il suo record mondiale U18 di 4,52 metri nel salto con l'asta.


La squadra azzurra


Tra i 91 italiani iscritti (QUI I CONVOCATI), oltre alla Doualla, miglior accredito nei 100m, partono con una virtuale posizione da podio i marciatori Disabato, Coppola e Moretti, addirittura primo, secondo e terzo miglior crono stagionale tra i partenti, cosi come, al femminile, Di Fabio e Marini, accreditate dei due migliori tempi. Pole position virtuale anche per Erika Saraceni nel triplo, mentre, sempre considerando i personali stagionali, sono secondi Anita Nalesso nel getto del peso e Leonardo Inzoli nel salto in lungo.


Terzi accrediti stagionali per Togni nei 110hs e De Santis nei 400m, mentre nei 200m donne Elisa Valensin e Margherita Castellani si presentano con il terzo e quarto crono del 2025. Olivia Alessandrini è iscritta con il terzo tempo nei 5.000m, mentre sentono l'odore delle medaglie anche Succo (100hs), De Noni (800m), Crotti (triplo) e Nappi (200m), tutti con accrediti vicinissimi alle prime tre piazze virtuali.


Tutti gli iscritti

31/07/2025