Campionati Mondiali
Ecco i 76 atleti tedeschi che saranno al via dei Campionati Mondiali di Atletica di Tokyo: si comincia sabato 13 settembre
Foto di Gladys Chai von der Laage/DLV
La Federazione Tedesca di Atletica Leggera ha reso nota la composizione della squadra nazionale per i Campionati del Mondo di Tokyo. Sono stati convocati tutti gli atleti che soddisfano i requisiti, così come gli altri atleti che, una volta raggiunto il minimo richiesto dalla federazione, si sono assicurati un posto tramite il ranking. Una curiosità: nonostante un'ottima tradizione nelle ultime stagioni, non figurano convocati nel getto del peso maschile e nell'asta femminile
76 atleti gareggeranno nello Stadio Nazionale giapponese. "La grande attesa per i Campionati del Mondo è palpabile. L'intera squadra è ben preparata e attende con ansia il momento clou della stagione", afferma il Dott. Jörg Bügner, membro del Consiglio Direttivo DLV per gli Sport Agonistici. "Molti atleti hanno già effettuato ottime prestazioni durante tutto l'anno. Stiamo facendo tutto il possibile per garantire che il maggior numero possibile di loro possa consolidare i propri record personali a Tokyo".
100m: Owen Ansah, Lucas Ansah-Peprah
400m: Jean Paul Bredau
4x100m: Deniz Almas, Owen Ansah, Lucas Ansah-Peprah, Heiko Gussmann, Marvin Schulte, Julian Wagner
4x400m: Emil Agyekum, Florian Kroll, Manuel Sanders
800m: Alexander Stepanov
1.500m: Robert Farken
5.000m: Mohamed Abdilaahi, Florian Bremm
Maratona: Amanal Petros, Richard Ringer
20km Marcia: Leo Köpp, Christopher Linke
35km Marcia: Johannes Frenzl, Jonathan Hilbert, Christopher Linke
110hs: Gregory Minoué, Manuel Mordi
400hs: Emil Agyekum, Owe Fischer-Breiholz
3.000m Siepi: Karl Bebendorf, Niklas Buchholz, Frederik Ruppert
Alto: Tobias Potye
Asta: Torben Blech, Bo Kanda Lita Baehre, Oleg Zernikel
Lungo: Simon Batz (MTG Mannheim)
Triplo: Max Heß (LAC Erdgas Chemnitz)
Disco: Henrik Janssen (SC Magdeburg), Mika Sosna (TSG Bergedorf), Steven Richter (LV 90 Erzgebirge)
Martello: Merlin Hummel (LG Stadtwerke München)
Giavellotto: Julian Weber (USC Mainz)
Decathlon: Niklas Kaul (USC Mainz), Leo Neugebauer (VfB Stuttgart), Till Steinforth (SV Halle)
100m: Gina Lückenkemper, Lisa Mayer
200m: Sophia Junk, Jessica-Bianca Wessolly
4x100m: Jolina Ernst, Rebekka Haase, Sophia Junk, Gina Lückenkemper, Lisa Mayer, Sina Mayer
4x400m e Mx: Eileen Demes, Annkathrin Hoven, Jana Lakner, Elisa Lechleitner, Johanna Martin, Skadi Schier, Jana Lakner, Elisa Lechleitner, Johanna Martin
800m: Smilla Kolbe, Majtie Kolberg
1.500m: Jolanda Kallabis, Nele Weßel
5.000m: Elena Burkard, Lea Meyer
400hs: Eileen Demes, Elena Kelety
3.000m Siepi: Olivia Gürth, Gesa Krause, Lea Meyer
Alto: Christina Honsel, Imke Onnen
Lungo: Malaika Mihambo
Triplo: Caroline Joyeux, Jessie Maduka
Peso: Alina Kenzel, Katharina Maisch, Yemisi Ogunleye
Disco: Shanice Craft, Kristin Pudenz, Marike Steinacker
Martello: Aileen Kuhn
Eptathlon: Vanessa Grimm, Sandrina Sprengel
29/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
I Campioni Mondiali in carica Katzberg, Rogers, Arop e LePage guidano la squadra canadese per i Campionati Mondiali di Tokyo
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, sia Marcell Jacobs che Gianmarco Tamberi saranno convocati per i Mondiali di Tokyo
Warner Bros, tramite i canali Eurosport e la piattaforma Discovery+, trasmetterà in diretta i Campionati Mondiali di Tokyo 2025
World Athletics ha reso nota la composizione del Refugee Team per i Campionati Mondiali di Tokyo 2025
Ecco le medaglie dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera di Tokyo 2025: si gareggia dal 13 al 21 settembre