Fidal Veneto

Venerdì 22 agosto incontro con Martina Favaretto, Elisa Molinarolo e Gabriella Dorio che racconteranno il loro viaggio verso i 5 cerchi

Foto di OnYourMarks.it

Come si passa dalle gare giovanili al sogno più grande di ogni sportivo, i Giochi Olimpici? Venerdì 22 agosto, alle ore 21, alla Sala Congressi Bucintoro, al Villaggio San Paolo (Via Retrone 1, Cavallino Treporti – VE), tre campionesse racconteranno il loro viaggio verso i cinque cerchi. 


Un percorso che spazierà dalla scherma all’atletica, attraverso generazioni diverse, coinvolgendo Martina Favaretto, argento olimpico a squadre nel fioretto a Parigi 2024 e oro europeo, Elisa Molinarolo, finalista olimpica nel salto con l’asta, e Gabriella Dorio, leggenda dell’atletica e oro olimpico nei 1500 metri a Los Angeles 1984. 


Insieme al giornalista Andrea Schiavon (autore di “Prima di vincere”) le tre campionesse racconteranno allenamenti, sacrifici, emozioni e traguardi che trasformano un talento in un’atleta olimpica. Un incontro da non perdere per giovani sportivi, famiglie e appassionati.


“Dal sogno alle Olimpiadi: generazioni e sport a confronto” è un evento organizzato dalla FIDAL Veneto in occasione del raduno federale regionale che inizierà a Jesolo mercoledì 20 agosto. “Questa tavola rotonda - commenta Sergio Baldo, presidente FIDAL Veneto - nasce per valorizzare il confronto: tra sport diversi, come la scherma e l’atletica leggera, e tra generazioni di campioni, da chi ha fatto la storia dello sport italiano a chi oggi ne scrive nuove pagine. È in questo scambio di esperienze e visioni che atleti e tecnici possono trovare stimoli, idee e motivazioni nuove. Crediamo che momenti come questo siano fondamentali per far crescere i nostri atleti e tecnici e per trasmettere valori che vadano oltre la singola disciplina e ogni singolo sport”.


Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a questo link

18/08/2025