Palio della Quercia

Il Palio Città della Quercia 2025 lancia la stagione su pista. Novità nel programma tecnico: Rovereto sulla strada verso Tokyo

Foto di Valeria Biasioni

Una nuova prospettiva, per guardare alla stagione su pista. Anzi, per lanciarla. Il Palio Città della Quercia che il 2 giugno prossimo vivrà la propria 61esima edizione si presenta tra i principali meeting della prima parte del calendario stagionale, un vero e proprio lancio verso i Campionati Mondiali di Tokyo, evento clou del 2025 su pista in programma a settembre.


La nuova collocazione del meeting di Rovereto garantisce come detto nuove prospettive, proponendosi in una data strategica per tanti atleti, sia per i "grandi", sia per chi sarà a caccia di risultati, conferme e magari minimi verso i rispettivi campionati continentali di categoria, con gli Europei under 23 di Bergen e gli Europei under 20 di Tampere in testa a tale elenco.


Insomma, il Palio Città della Quercia si propone come autentico crocevia della prima parte del 2025 ed anche per questo il comitato organizzatore ha attentamente valutato la composizione del programma tecnico per armonizzarlo anche agli altri eventi top italiani del periodo, come il Meeting di Savona (21 maggio) ed il Golden Gala Pietro Mennea di Roma del 6 giugno.


Ecco quindi di seguito quelle che saranno le sfide di Rovereto:


Gare maschili: 100 - 400 - 800 - 5000 - 110hs - Alto - Triplo - Peso

Gare femminili: 100 - 400 - 800 - 1500 - 400hs - Asta - Lungo


programma a cui si aggiungeranno due o più eventi riservati alle categorie giovanili, proprio nell'ottica di favorire il più possibile la qualificazione in vista dei diversi Campionati Europei.


Il Comitato organizzatore che fa capo al Gruppo Atletico Palio Città della Quercia e all'Us Quercia Dao Conad è al lavoro da mesi per definire nel dettaglio ogni singolo aspetto, consapevole di come la nuova collocazione in calendario sappia proporre al contempo nuove opportunità ma anche sfide diverse, rispetto al consueto. UL'obiettivo è quello di confermare il Palio Città della Quercia tra i maggiori eventi mondiali su pista, come sancito anche dal ranking 2024 di World Athletic che ha visto il Palio comel secondo appuntamento in Italia per valore tecnico, preceduto dal solo Golden Gala Pietro Mennea, risultando il 23° meeting nel ranking europeo ed il 34° nella graduatoria mondiale.

 

Nel frattempo prosegue la quotidiana attività di allenamento e crescita degli atleti del settore giovanile ed assoluto dell'Us Quercia Dao Conad, società che nel 2025 celebra gli 80 anni di vita e che ha già visto i propri tesserati (oltre 500) protagonisti assoluti nella stagione indoor, con la conquista di diversi titoli italiani e medaglie ai Campionati Italiani Assoluti e di Categoria in sala. Risultati che rafforzano la volontà del gruppo gialloverde di proseguire di pari passo e con pari entusiasmo tanto sul fronte agonistico quanto su quello organizzativo.

28/02/2025