Olimpiadi
Capolavoro di Nadia Battocletti nella finale olimpica dei 5.000m: l'azzurra si prende il bronzo dopo la squalifica della Kipyegon
Foto di Grana/FIDAL
AGGIORNAMENTO: accolto il ricorso del Kenya, Nadia Battocletti torna quarta)
Capolavoro di Nadia Battocletti nella finale dei 5.000m delle Olimpiadi di Parigi 2024: nella gara delle stelle africane, l'azzurra riesce a ritagliarsi uno spazio da protagonista restando stabilmente nel gruppo di testa fino all'ultimo infernale giro di Beatrice Chebet, oro in 14:28.56, e Faith Kipyegon, che pochi minuti dopo verrà squalificata per scaramucce avvenute proprio in avvio di volata.
In attesa degli inevitabili ricorsi, l'argento va a Sifan Hassan (14:30.61), nei prossimi giorni attesa su 10.000m e maratona, con la trentina classe 2000 che dopo il recupero negli ultimi 200m si prende provvisoriamente il bornzo con il nuovo primato italiano di 14:31.64. Battute le 3 etiopi, atlete del calibro di Ejgayehu Taye, Medina Eisa e Gudaf Tsegay, ma anche le statunitensi Schweizer e Cranny.
06/08/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Faith Kipyegon non riesce nel tentativo di scendere per la prima volta nella storia sotto i 4 minuti nel miglio ma va sotto al primato mondiale
Giovedì 26 giugno Faith Kipyegon proverà a correre per la prima volta nella storia il miglio sotto i 4 minuti: la diretta streaming
Il programma orario e la diretta tv del Meeting di Parigi in programma nella serata di venerdì 20 giugno 2025
Record europeo per Cicchetti sui 200 a Parigi. Sulla pista dello Stadio Charléty anche doppio primato italiano su 100 e 200 per Edoardo Cavallero
A meno di un anno di distanza dal record del mondo, l'ucraina Yaroslava Mahuchikh torna in gara allo Stadio Charléty