EYOF

Il Festival Olimpico Europeo della Gioventù torna in Italia: Lignano Sabbiadoro ospiterà la rassegna nel 2027

Foto di EOC

Il Comitato Olimpico Europeo ha firmato il Contratto di Città Ospitante per il Festival Olimpico Europeo della Gioventù (EYOF) 2027 a Lignano Sabbiadoro, in Italia.


L'accordo è stato firmato dal Presidente del'EOC Spyros Capralos, dal Segretario Generale Carlo Mornati, dal Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Giovanni Malagò, dal Presidente della Giunta Regionale Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, dal Sindaco di Lignano Sabbiadoro Laura Giorgi e dal Presidente Esecutivo del Comitato Organizzatore Locale Giorgio Brandolin, presso il magnifico Palazzo del Consiglio Regionale a Trieste.


Lignano Sabbiadoro diventerà la prima città ospitante ad aver ospitato l'EYOF estivo due volte, con l'edizione del 2027 che si basa sulla solida eredità dell'EYOF estivo del 2005. La regione Friuli-Venezia Giulia ha ospitato anche l'EYOF invernale nel 2023.


Lignano Sabbiadoro 2027 seguirà Skopje 2025, il che renderà la Macedonia del Nord il 17° paese diverso ad aver ospitato l'EYOF estivo, mentre sono già state individuate le città ospitanti per l'edizione del 2029 nelle Fiandre, in Belgio, e per quella del 2031 a Liepaja, in Lettonia.


10/05/2025