Olimpiadi
Robert Korzeniowski su Massimo Stano: “La sua condizione dopo l’infortunio è un grande punto interrogativo, sarà molto difficile difendere il titolo”
Foto di Grana/Fidal
L’ex marciatore polacco Robert Korzeniowski, esperto di atletica leggera di discovery+ e quattro volte campione olimpico, offre la sua opinione su Massimo Stano, medaglia d’oro nella marcia 20km a Tokyo 2020, che dovrà difendere il titolo giovedì 1 agosto: “Sarà molto difficile per Massimo Stano difendere il suo oro. Era in ottima forma all'inizio dell'anno, ma ai Mondiali a squadre di Antalya si è infortunato alla caviglia, calpestando una bottiglia di plastica. Ha terminato la riabilitazione, ha avuto le prime buone sessioni di allenamento ed è sicuramente preparato al meglio dopo un infortunio del genere. Tuttavia, non è certamente al massimo della forma, non ha gareggiato per molti mesi. La sua condizione sarà un grande punto interrogativo qui”.
Warner Bros. Discovery è la Casa dei Giochi Olimpici in Europa e con discovery+ offre agli appassionati italiani la più ampia copertura possibile dell’evento: oltre 3800 ore live arricchite da una programmazione di speciali, approfondimenti e magazine. discovery+ è l’unica piattaforma in Italia a garantire la copertura integrale di Parigi 2024 per seguire in tempo reale tutto ciò che accade in ogni singola disciplina e in ogni momento.
LEGGI ANCHE: IL PROGRAMMA COMPLETO DI TUTTI I GIORNI E DI TUTTI GLI SPORT
OFFERTA ABBONAMENTO OLIMPIADI DISCOVERY+ SU AMAZON PRIME VIDEO: CLICCA QUI
01/08/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Faith Kipyegon non riesce nel tentativo di scendere per la prima volta nella storia sotto i 4 minuti nel miglio ma va sotto al primato mondiale
Giovedì 26 giugno Faith Kipyegon proverà a correre per la prima volta nella storia il miglio sotto i 4 minuti: la diretta streaming
Il programma orario e la diretta tv del Meeting di Parigi in programma nella serata di venerdì 20 giugno 2025
Record europeo per Cicchetti sui 200 a Parigi. Sulla pista dello Stadio Charléty anche doppio primato italiano su 100 e 200 per Edoardo Cavallero
A meno di un anno di distanza dal record del mondo, l'ucraina Yaroslava Mahuchikh torna in gara allo Stadio Charléty